#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 17:02
20.8 C
Napoli
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...

Camerota, dopo il tribunale anche la Corte d’Appello: «Giancarlo Saggiomo non era eleggibile»

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La seconda sezione civile della Corte d’Appello di Salerno, con una sentenza corposa ed approfonditamente motivata, ha confermato l’ineleggibilità di Giancarlo Saggiomo, rigettando integralmente l’appello da questi proposto avverso l’ordinanza del Tribunale di Vallo della Lucania del 02 novembre 2017.
I Giudici salernitani, dunque, hanno sentenziato che durante le elezioni dell’11 giugno 2017 Saggiomo, candidato nelle fila della lista “Camerota Riparte”, non era eleggibile, stante le sue tardive dimissioni da legale rappresentante de “La Calanca srl”, società partecipata al 51% dal Comune di Camerota ed impegnata – all’epoca – tra l’altro, nella gestione dei parcheggi.
Neppure in secondo grado, dunque, le argomentazioni difensive hanno convinto i Giudicanti, che – contestando punto su punto i motivi di doglianza – hanno accolto altresì la tesi del Comune di Camerota, rappresentato anche in secondo grado dall’avv. Mariangela Agresti, circa la legittimazione ad essere parte processuale e tutelare la libertà di esercizio del diritto di voto da parte di tutti i cittadini.
La delibera n. 10 del 19 giugno 2017 (che non aveva convalidato l’elezione del consigliere di opposizione) è, dunque, legittima e validamente adottata dal Consiglio Comunale, nel quale – nel frattempo – ha fatto ingresso da oltre un anno Sara Infantini, prima tra i non eletti della lista “Camerota Riparte”.

Saggiomo, in definitiva, non ha rimosso per tempo la causa d’ineleggibilità e quando la Camera di Commercio di Salerno ha annotato la modifica in seno a “La Calanca srl” (26 giugno 2017) era troppo tardi. Ciò lo ha reso candidabile alle elezioni amministrative dell’11 giugno 2017, ma non eleggibile.

Appresa telefonicamente la notizia, il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, impegnato senza soluzione di continuità a gestire gli ultimi scampoli di una stagione estiva in cui l’Amministrazione Comunale ha dovuto lavorare tantissimo per via delle varie emergenze, ha immediatamente commentato: «Prendo atto di quanto statuito dalla Corte d’Appello di Salerno e non sta a me commentare, né esprimere valutazioni di legittimità o di merito. Chiaramente – come già evidenziato dopo la decisione del Tribunale di novembre scorso – esprimo la mia solidarietà personale a Giancarlo Saggiomo, nonostante questi, gratuitamente, si è lasciato andare privatamente e pubblicamente ad offese ingiuste ed acredini ingiustificate. Sbollita la rabbia si accorgerà di essere stato mal consigliato, indotto in errore e solo utilizzato da chi ne ha carpito la buona fede. Per me, torno a ripeterlo, Saggiomo è la vera vittima di questa vicenda, tratto in errore da chi – al contrario – avrebbe avuto il dovere di tutelarlo. Se interessato a Camerota, può dare comunque il suo contributo anche fuori dal Consiglio Comunale, avendo io l’onore di guidare una compagine amministrativa aperta, al di là delle fisiologiche contrapposizioni politiche od ideologiche, ai consigli ed ai contributi di tutti coloro che hanno a cuore il bene della Comunità e non interessi personali o di parte».


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2018 - 18:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento