ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 11:11
26.2 C
Napoli

Camerota, dopo il tribunale anche la Corte d’Appello: «Giancarlo Saggiomo non era eleggibile»

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La seconda sezione civile della Corte d’Appello di Salerno, con una sentenza corposa ed approfonditamente motivata, ha confermato l’ineleggibilità di Giancarlo Saggiomo, rigettando integralmente l’appello da questi proposto avverso l’ordinanza del Tribunale di Vallo della Lucania del 02 novembre 2017.
I Giudici salernitani, dunque, hanno sentenziato che durante le elezioni dell’11 giugno 2017 Saggiomo, candidato nelle fila della lista “Camerota Riparte”, non era eleggibile, stante le sue tardive dimissioni da legale rappresentante de “La Calanca srl”, società partecipata al 51% dal Comune di Camerota ed impegnata – all’epoca – tra l’altro, nella gestione dei parcheggi.
Neppure in secondo grado, dunque, le argomentazioni difensive hanno convinto i Giudicanti, che – contestando punto su punto i motivi di doglianza – hanno accolto altresì la tesi del Comune di Camerota, rappresentato anche in secondo grado dall’avv. Mariangela Agresti, circa la legittimazione ad essere parte processuale e tutelare la libertà di esercizio del diritto di voto da parte di tutti i cittadini.
La delibera n. 10 del 19 giugno 2017 (che non aveva convalidato l’elezione del consigliere di opposizione) è, dunque, legittima e validamente adottata dal Consiglio Comunale, nel quale – nel frattempo – ha fatto ingresso da oltre un anno Sara Infantini, prima tra i non eletti della lista “Camerota Riparte”.

Saggiomo, in definitiva, non ha rimosso per tempo la causa d’ineleggibilità e quando la Camera di Commercio di Salerno ha annotato la modifica in seno a “La Calanca srl” (26 giugno 2017) era troppo tardi. Ciò lo ha reso candidabile alle elezioni amministrative dell’11 giugno 2017, ma non eleggibile.

Appresa telefonicamente la notizia, il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, impegnato senza soluzione di continuità a gestire gli ultimi scampoli di una stagione estiva in cui l’Amministrazione Comunale ha dovuto lavorare tantissimo per via delle varie emergenze, ha immediatamente commentato: «Prendo atto di quanto statuito dalla Corte d’Appello di Salerno e non sta a me commentare, né esprimere valutazioni di legittimità o di merito. Chiaramente – come già evidenziato dopo la decisione del Tribunale di novembre scorso – esprimo la mia solidarietà personale a Giancarlo Saggiomo, nonostante questi, gratuitamente, si è lasciato andare privatamente e pubblicamente ad offese ingiuste ed acredini ingiustificate. Sbollita la rabbia si accorgerà di essere stato mal consigliato, indotto in errore e solo utilizzato da chi ne ha carpito la buona fede. Per me, torno a ripeterlo, Saggiomo è la vera vittima di questa vicenda, tratto in errore da chi – al contrario – avrebbe avuto il dovere di tutelarlo. Se interessato a Camerota, può dare comunque il suo contributo anche fuori dal Consiglio Comunale, avendo io l’onore di guidare una compagine amministrativa aperta, al di là delle fisiologiche contrapposizioni politiche od ideologiche, ai consigli ed ai contributi di tutti coloro che hanno a cuore il bene della Comunità e non interessi personali o di parte».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Agosto 2018 - 18:58

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker