App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

‘Asino marocchino’, indagato per abbandono minorile il patrigno di un ragazzino di 11 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vittima di odio razziale è un ragazzino di undici anni, maltrattato dal patrigno, un uomo di quarantatrè anni di Battipaglia che lo umiliava e offendeva per le sue origini magrebine. Veniva lasciato da solo in casa per ore fin da piccolo. Ma alcuni mesi fa, grazie alla segnalazione del padre naturale, questa drammatica storia familiare è arrivata in Procura.
Sul caso di violenza e razzismo ai danni di un bambino succube da quando ne aveva otto, ora indaga anche la Procura minorile oltre che quella ordinaria e gli eventuali provvedimenti sarebbero anche a carico della madre del ragazzino, finita anch’ella sotto accusa. Il sostituto procuratore, Roberto Penna, emette due avvisi di garanzia per entrambi gli indagati che avevano la custodia del minore.Sono accusati entrambi di abbandono anche se la posizione dell’uomo è più complessa in quanto risponde anche di maltrattamenti, minacce e tentate lesioni. I fatti si riferiscono al periodo che va dal 2015 al 2018, periodo durante il quale il patrigno si rivolgeva a lui chiamandolo “asino marocchino” e tentantando di impedire i rapporti tra il bambino e il padre naturale per motivi di puro razzismo. La situazione è precipitata quando lo scorso 29 marzo, il padre naturale – presenatosi a Capaccio per vedere il figlio –  è stato aggredito dal quarantatreenne. Da qui le indagini che hanno portato alla luce il calvario che ha vissuto il minore. Chiuse le indagini a carico dei due indagati, ora potranno presentarsi davanti al magistrato per chiedere di essere sottoposti a interrogatorio. Presto potrebbero richiedere il rinvio a giudizio per approdare in tribunale. Sul fronte penale quindi, la vicenda è ad una svolta con l’avviso di conclusione dele indagini preliminari. Il tribunale per i minori invece, sta vagliando la posizione della madre che, per anni, avrebbe abbandonato il bambino in casa da solo incurante dei pericoli a cui era esposto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Agosto 2018 - 06:11


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie