#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 16:30
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Uno spot per il Cilento: ‘Canzone Appassiunata’ è il nuovo singolo della cantautrice D’Aria con Marco Bruno & Namarà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un videoclip tra “Easy Rider” e “Caro Diario” per “Canzone Appassiunata” il nuovo singolo di D’Aria per Suono Libero Music .
Il prodotto, patrocinato del Comune di Capaccio Paestum, è un omaggio in musica al Cilento, terra d’appartenenza dell’artista che, questa volta ha duettato con Marco Bruno & Namarà, folk band tra le più attive della scena locale.
“Il Cilento è la mia terra e mi rappresenta in pieno, per passione e solarità. E’ un posto pieno di magia che t’avvolge e ti rapisce, tra le meraviglie paesaggistiche e quelle enogastronomiche e ho voluto, con questo progetto, avvicinare il pubblico alla nostra magnifica realtà”, spiega l’artista.
“Canzone appassiunata” è una cover di un brano del 1925 scritto dal poeta e commediografo partenopeo E. A. Mario e che storicamente è stata eseguita da grossi artisti della tradizione napoletana e melodico-italiana.
Tante le voci prestate a questa immortale melodia, da Sergio Bruni a Massimo Ranieri passando per Claudio Villa, Lina Sastri, Mina, Enzo Gragnaniello e gli Avion Travel, fino alla lirica con Tito Schipa.
Tutte versioni fedeli all’originale scrittura ma in questa rilettura, con la produzione musicale di Nando Misuraca , fondatore dell’etichetta discografica indipendente di Napoli,  ha trovato nuova linfa nella voce di D’Aria con un arrangiamento dal sapore street pop e dagli accenti gipsy che sono sottolineati nel video che accompagna questa collaborazione , una lunga cavalcata di due ragazzi in moto che sta tra la severità sorpresa ed infantile di Nanni Moretti alla riscoperta di una Roma magica ed il viaggio quasi iniziatico di Peter Fonda  & friends nell'”Easy Rider” californiano anni ’60.
Un’immersione totale nelle bellezze ancestrali del Cilento, scandito dalle rime del maestro Mario, in quell’amore ostacolato, tanto più bello perché difficile, ostinato, parallelo con il territorio. Una nuova e convincente prova della estrema duttilità interpretativa di D’Aria che passa abilmente dalle sue composizioni pop italiane alle pietre miliari della canzone napoletana mantenendo sempre inalterata una sua cifra personale fatta d’espressività e talento, qui ben coadiuvata dal sound dei Namarà che, con la direzione musicale di Misuraca e quella artistica del paroliere Bruno Tirinelli, sono riusciti a fondersi perfettamente con l’artista cilentana. Il brano disponibile online su Youtube è distribuito, sul territorio mondiale, da Believe Digital e farà parte dell’album dell’artista di prossima pubblicazione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Luglio 2018 - 16:43
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie