#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Sabato 14 luglio a Capodimonte, Peppe Barra in ‘E cammina cammina’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per la terza edizione di “Luglio musicale”, dedicato quest’anno al grande compositore italiano Gioacchino Rossini, nel centocinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa, un appuntamento da non perdere sarà, sabato 14 luglio, il grande concerto/spettacolo di Peppe Barra, tratto dal suo più recente lavoro “E cammina cammina”. Sul Belvedere del Museo e Real Bosco di Capodimonte si intraprenderà un vero e proprio viaggio che attraverserà i cinquanta anni del suo percorso artistico e in cui Barra proporrà canzoni vecchie e nuove di autori diversi. Occhi aperti sul futuro ma devozione per le tradizioni popolari sono da sempre nello stile e nell’intento artistico di Peppe Barra. Un repertorio che andrà da Pisano Rendine a Eduardo De Filippo fino alla reinterpretazione di brani contemporanei come “Vasame” di Enzo Gragnaniello, “Cammina cammina” di Pino Daniele e ai testi recitati di “Tiempo” in cui la creatività del cantante e attore napoletano toccherà il suo punto più alto. Non mancherà una squadra di musicisti d’eccezione, in grado di mescolare timbri e scale di tradizioni musicali diverse. Al suo fianco, infatti, sul palco del Belvedere ci saranno Paolo Del Vecchio (chitarra – mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte – fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni) Sasà Pelosi (basso), Giorgio Mellone (violoncello). Il presidente di Rossopomodoro, Franco Manna, afferma:“Finalmente un luogo che recupera la sua vocazione! Capodimonte, storica residenza dei Borbone, per una notte ospita il talento di Peppe Barra nel solco degli usi e dei ricevimenti della famiglia reale, quando si accoglievano i migliori artisti della città. Rossopomodoro sarà presente con il suo forno delle pizze, per accompagnare l’evento, nel ricordo di quell’estate di 129 anni fa quando alla regina veniva presentata la pizza che da lei avrebbe preso il nome: Margherita”. Il concerto di Peppe Barra è promosso dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’associazione Amici di Capodimonte onlus, organizzato dalla Ravi Class Eventi e realizzato con il sostegno dell’azienda Rossopomodoro. Ingresso libero (da Porta Grande su via Ponti Rossi)


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 18:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento