ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Napoli, Aniello Arena da killer ergastolano ad attore di successo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aniello Arena, in passato condannato all’ergastolo per la strage in piazza Crocelle avvenuta l’8 gennaio del 1991, è diventata una persona nuova grazie all’arte ma anche al lavoro, allla recitazione al cinema o al teatro. Un percorso lungo cominciato al carcere di Volterra dove ha conosciuto valori uovi e diversi da quelli che negli anni a cavallo tra gli ’80 e i ’90 lo resero uno spietato killer.
Oggi Arena è noto al grande pubblico per il ruolo da protagonista nel film “Reality” e per la più recente parte in “Dogman”, entrambi firmati da Matteo Garrone ed entrambi premiati a Cannes, oltre a tante performance al teatro -previa autorizzazione dei giudici -. E, stando alla nuova valutazione del Tribunale di Napoli, Aniello Arena riconquista un altro pezzo della sua libertà: la revoca della misura di sorveglianza speciale con l’obbligo di soggiorno, che gli consentirà nei prossimi giorni di prendere parte a nuove esperienze cinematografiche anche in giro per l’Italia.
Prima di accogliere l’istanza di revoca, alla luce della documentazione presentata dall’avvocato penalista Operetto, i giudici di Napoli hanno rivolto alcune domande all’attore, ripercorrendo una storia umana prima ancora che giudiziaria. Negli anni Novanta, come ricorda Il Mattino,quando Arena aveva solo ventuno anni, era un killer della periferia orientale di Napoli, protagonista di un attacco sferrato al fortino del clan Aprea di Barra i cui colpi di kalshnikov uccisero tre persone tra cui un bambino di otto anni. Per questa vicenda, Arena è stato condannato all’ergastolo in via definitiva. Fine pena mai. Scrivono oggi i giudici: “Oggi l’Arena ha evocato il proprio tragico passato, tanto lontano da sé da definirsi carne che cammina, non solo per gli anni trascorsi ma anche per revisione critica della propria personalità; revisione intrapresa già durante la detenzione a Volterra grazie al coinvolgimento alle iniziative collegate all’arte e alla recitazione”.  E anccora: “Non può che ribadirsi come egli da tempo abbia intrapreso un lungo percorso teso alla valorizzazione di altri aspetti della sua personalità, come emerge dalle attività compiute all’interno del carcere e dai permessi premio; e ha mostrato certamente di aver cominciato un valido percorso di reinserimento sociale, non violando alcuna prescrizione nei frequenti permessi premio di cui ha goduto dal 2007 in poi. Oggi l’Arena è completamente avulso da logiche criminali e si è distaccato, anche fisicamente, da quei luoghi e da quegli ambienti nei quali è maturato e si è espressa la sua pericolosità sociale”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Giugno 2018 - 09:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker