#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 20:08
32.3 C
Napoli

Imprese funebri campane, da Benevento un segnale positivo alla Legge Regionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Campana Imprese Onoranze Funebri (ACITOF) si è riunita ieri sera in Contrada Torrepalazzo di Benevento, con le imprese del Beneventano per discutere sulla Legge Regionale vigente che regola il settore funebre nella Campania.
Nell’incontro, in cui erano presenti circa 100 imprese, è emerso che la legge regionale, diversamente da quello che pochissimi vogliono far credere, è ritenuta molto valida anche dalle imprese beneventane. I presenti hanno concordato che l’Associazione deve lavorare affinchè si intensifichino i controlli sulle imprese e sulla esecuzione dei servizi funebri. E inoltre sono state tutte concordi che la Legge regionale non deve modificata. L’Associazione di categoria si è impegnata ad attivarsi affinchè venga istituito l’Osservatorio, che è un organo previsto dalla stessa Legge Regionale, il quale ha il compito di sorvegliare sul corretto svolgimento dell’attività e può denunciare, agli organi competenti, eventuali inadempienze sia da parte dei comuni e delle ASL e sia da parte delle imprese.
Nonostante la Legge Regionale risale al 2013 e la Regione Campania con specifiche delibere, approvate a febbraio di quest’anno, ha dettato le linee guida per applicarla in maniera chiara ed esemplificativa, la maggior parte delle istituzioni, in particolare i Comuni, non svolgono i controlli per verificare la sua applicazione.
La Giunta Regionale con le Delibere approvate a febbraio scorso ha dettato le linee guida per i Comuni per il rilascio dei titoli abilitativi per svolgere l’attività funebre, per la costruzione e gestione delle case funerarie e del commiato e per la istituzione dei registri regionali.
Nel registro regionale si dovranno iscrivere tutte le imprese che sono in possesso del titolo abilitativo e tutto il personale utilizzato dalle imprese in possesso della formazione, contestualmente le imprese dovranno comunicare i prezzi dei funerali standardizzati che eseguono.Il registro sarà consultabile on-line, sul sito della Regione, da chiunque cittadino, il quale non solo potrà verificare quali sono le imprese abilitate ad esercitare l’attività funebre, ma potrà anche verificare i prezzi dei funerali standardizzati che l’impresa deve applicare.
L’attività funebre può essere esercitata solo da quelle imprese che dimostrano di possedere i requisiti stabiliti per svolgere il servizio, incluso il personale, al fine di eliminare definitivamente l’utilizzo di personale non in regola.
Anche nella Regione Campania si potranno costruire e gestire le case funerarie, dove possono essere portate, subito dopo che è avvenuto il decesso, le salme per tenerle in osservazione e quindi esporle per la veglia funebre e per l’estremo saluto. Non si devono aspettare più le canoniche 24 ore dalla morte per eseguire il trasferimento. Quindi per il cittadino non è più obbligatorio tenere la salma esposta negli obitori degli ospedali, spesso con strutture fatiscenti, oppure in abitazioni poco adatte, dove non si possono accogliere i parenti e gli amici.Il comune è deputato ad eseguire le verifiche della corretta applicazione delle leggi, demandando alla Polizia Locale il compito di emettere eventuali contravvenzioni e disposizioni per la sospensione o temporanea o definitiva chiusura dell’attività. Le ammende variano da 10.000,00 a 20.000,00 euro e la sospensione dell’attività da tre a sei mesi o l’interdizione definitiva. Agli inizi di settembre ci sarà l’incontro con le imprese Casertane.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2018 - 13:54

facebook

ULTIM'ORA

Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”
Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia...
Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...
Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra
Avellino, doppio assalto ai bancomat all’alba: esplosioni a Montemarano e...
Napoli si prepara ad accogliere 200 nuovi posti barca: al...
Salerno, smantellata banda di ladri di alcolici:  denunciati 3 georgiani 
Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria
Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento