#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Universiadi: disco verde dei commissari Fisu per il San Paolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Lungo sopralluogo della Cti (la Commissione tecnica internazionale della Fisu) allo stadio San Paolo di NAPOLI in vista delle Universiadi 2019. L’impianto partenopeo, che ospitera’ la cerimonia di inaugurazione delle Universiadi e le gare di atletica, sara’ oggetto di alcuni lavori di rifacimento. In particolare per quanto concerne la sistemazione della pista di atletica (costo complessivo 2.194.000 euro) e la riqualificazione degli impianti (per 2.246.000 euro). Sempre al San Paolo, sono previsti anche interventi per l’installazione dell’impianto audio per 925mila euro. Al sopralluogo – durato tutta la mattinata – hanno preso parte i delegati Fisu Tapani Ilkka, Till Luft e Chunde Shen, la delegata Aru Simona Marzullo, il delegato Fidal e Cusi Mauro Nasciuti, il presidente della Fidal Campania Sandro Del Naia, il segretario del comitato regionale Fidal Marco Piscopo e il delegato Fidal Maurizio Marino. Presenti anche i tecnici del Comune di NAPOLI. Il sopralluogo – si apprende – ha avuto un esito sostanzialmente positivo. I commissari si sono soffermati soprattutto sulla pista d’atletica ravvisando anche la necessita’ di apportare qualche piccola modifica al progetto, in particolare per quanto riguarda le pedane dedicate al salto in lungo e al salto triplo; lo spostamento della mixed zone e l’area destinata alle telecamere. I tecnici del Comune hanno preso nota. Tutti gli adeguamenti necessari sono risultati fattibili e compatibili con i lavori in programma. La visita della commissione internazionale prosegue domani mattina con sopralluoghi al PaladelMauro di Avellino per il basket, al Palavignola di Caserta e al Palajacazzi di Aversa. Nel pomeriggio sopralluogo al Palazzetto dello Sport di Casoria.”La trentesima edizione delle Universiadi si deve tenere a NAPOLI e nelle altre citta’ campane che hanno impianti sportivi adeguati e chi continua a mettere in dubbio o ostacolarne l’organizzazione dimostra di non capire l’importanza di un evento del genere che, e’ bene ricordarlo, tra gli eventi sportivi non calcistici, e’ secondo solo alle Olimpiadi”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale “si puo’ discutere su tutto, ma non mettendo in discussione l’organizzazione delle Universiadi perche’ chi lo fa dimostra di voler perdere un’occasione unica per dare una vetrina internazionale a NAPOLI e alla Campania da cui possono scaturire notevoli ripercussioni turistiche e commerciali anche negli anni a venire”. “Non organizzare le Universiadi del 2019 in Campania sarebbe un fallimento italiano e non solo napoletano o campano” ha aggiunto Borrelli sottolineando che “un’eventualita’ del genere rappresenterebbe una pessima figura internazionale che pregiudicherebbe ogni possibilita’ di candidatura a ospitare le Olimpiadi per i prossimi decenni. Chi cerca di far saltare le Universiadi rema contro la Campania e contro l’Italia”. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Maggio 2018 - 19:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie