ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 14:35
27.6 C
Napoli

Premio Festival Napoli Cultural Classic: domenica 27 maggio, serata dedicata al Cinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 27 maggio alle ore 19.30, presso il Palazzo Ducale di Palma Campania, una serata interamente dedicata al cinema. Diciottesima edizione del Premio festival Napoli Cultural Classic, ideato dall’omonima Associazione e per la direzione artistica dell’attore e regista Massimo Andrei e la direzione tecnica di Lorenzo Maffia.
“Quando si dà un premio all’arte del cinema, si fa sempre cosa pregevole alla cultura di una civiltà, ma quando si dà un premio al cinema e ai giovani, allora è il massimo. S’incoraggia un’arte, si incoraggiano le nuove generazioni e l’espressione… che, si sa, non è mai poco di questi tempi. Le associazioni culturali – FIDAPA, Gruppo Archeologico Terra Di Palma, Laboratorio teatrale Gulliver,Leo Club Palma Vesuvio Est, Viva, EcoSuoni – di Palma Campania capeggiate dal consigliere cinema dell Cultural Classic Elvira Franzese sono stati lungimiranti ed è per questo che un primo ringraziamento va a loro che tenacemente credono in progetti culturali di spessore. La partnership in occasione di questo evento, peraltro già consolidata sul territorio partenopeo, nasce dall’attenzione, comune per i giovani, per il territorio e per le problematiche connesse all’ambiente. Il cinema dei giovani talenti approda per il terzo anno consecutivo a Palma Campania nella splendida cornice del Palazzo Ducale d’Aragona, con giovani attori come Mario Zinno, Giovanni De Filippis, Sarah Maestri, Gennaro Cassini, Roberto Oliveri e Ivan Boragine che omaggiano il cinema in un territorio interculturale con l’adesione delle massime espressioni culturali del paese rappresentate dalle Associazioni FIDAPA, Gruppo Archeologico Terra Di Palma, Laboratorio teatrale Gulliver, Leo Club Palma Vesuvio Est, Viva, EcoSuoni” – si legge in una nota del direttore artistico.
Le nomination Corto Cultural Classic 2018 – i premi per il cinema giovane – sono state annunciate il 14 maggio. Il premio Corto Cultural Classic sono assegnati ai registi, attori, direttori della fotografia e costumisti, e a tutte le maestranze del cinema.
Le categorie dei Corto Cultural Classic  sono dodici con l’assegnazione speciale del premio in onore di Vincenzo Russo rivolto al corto che meglio ha espresso il messaggio di legalità.

Miglior cortometraggio

Isabella di Claudio Pellizzer

Malamenti di Francesco Di Leva

Ragù Noir di Alfredo Mazzara

1. Miglior regia

Il signor Acciaio di Federico Cappabianca

Lei di Roberto Bontà Polito

Ragù Noir di Alfredo Mazzara

Sogni dell’amore – Roberto Posse

Uccia di Elena Starace e Marco Renda

Uomo in mare di Emanuele Palamara

2. Miglior attrice protagonista

Isabella – Elisabetta Pozzi

Lei – Yuliya Mayarchuk

I sogni dell’amore – Anna Mazzamauro

3. Miglior attrice non protagonista

Il padre di mia figlia – Giulio Scarpati

Isabella – Linda Messerklinger

Ragù Noir – tutte  Roberta Garzia, Felicia Del Prete, Natalia Cretella, Laura Borrelli, Alessandra Borgia

4. Miglior documentario premio speciale

Gli uomini integri di Maria Verde

5. Miglior corto straniero premio speciale

Sandy Beach di Athanas Papastergiou

6. Miglior sceneggiatura

Isabella – Claudio Pellizzer

Lei – Celestino Pesce

L’ultimo ninja – Mattia Ricci

Ragù noir  – Alfredo Mazzara e Matteo Festa

I sogni dell’amore – Roberto Posse

7. Miglior musica

Lei – Babelstudios

Malamenti – Francesco Forni

Ragù Noir – Elliot Parrini

Uomo in mare – Lilia Scandurra

8. Migliori costumi

Isabella – Fausto Fornasari

Lei – Giorgia Chiavelli

Uccia – Vincenzo Russo

9. Migliore scenografia

Isabella – Fausto Fornasari

Lei – Valeria Emanuele Marzia Muoio

Malamenti –Carmine Guarino

10. Miglior cortometraggio

Isabella di Claudio Pellizzer

Ragù noir di Alfredo Mazzara

Uccia di Elena Starace e Marco Renda

Uomo in mare di Emanuele Palmara

11. Miglior fotografia

Isabella – Nicola Cattani

Ragù noir – Luca Cestari

Uomo in mare – Marcello Montassi

12. Miglior montaggio

Isabella – Alessandra Cernic

Lei – Roberto Bontà Polito

L’ultimo ninja- Mattia Ricci

Malamenti – Gianluca Paoletti

Ragù noir – Salvatore Martusciello

13. Miglior attore

Il padre di mia figlia – Giulio Scarpati

Malamenti – Francesco di Leva e Ciro Petrone

I sogni dell’amore – Greg

14. Miglior attore non protagonista

Fueco e Cirasi – Giorgio Colangeli

Generazione Zero – Gennaro Cassini e Pasquale Aprile

Isabella – Nicola De Buono

 

15. Miglior Cast premi speciali

Due volte di Domenico Onorato con gli attori  Salvatore, Alfano, Francesco Aricò e Cristina Cappelli

Ragù noir di Alfredo Mazzara

Generazione Zero di Giuseppe Celentano

 

Miglior Corto Scuola

Dentro e fuori la rete

Follower

Progetto Vincenzo Russo

Sola

5 mosse per smontare il bullo

Bullismo 1

Bullismo 2

Bullismo 3

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Maggio 2018 - 10:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 14:35 — Ultima alle 14:35
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker