#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

‘Edicola Votiva’, il secondo album di AmbrOsino. Il cantastorie di San Giorgio a Cremano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Definito il “cantastorie” di San Giorgio a Cremano, AmbrOsino, ha nelle scorse ore pubblicato il secondo disco dal titolo “Edicola Votiva”. La produzione è di MiMandaGiovanni, Full Heads e Audioglobe. I brani che compongono l’album narrano il percorso di vita di un ragazzo in un determinato periodo storico, dove si evolve il tessuto sociale di una società scoppiettante focalizzandosi anche su quell’umanità che abita una Napoli operosa, accogliente, generosa ma anche spigolosa. Il primo singolo estratto dell’album è “Aria Fritta”. Abbiamo intervistato  AmbrOsino che ci ha raccontato di “Edicola Votiva” e dei suoi prossimi progetti.
Massimiliano, è delle scorse ore la pubblicazione dell’album “Edicola votiva”. Ci spieghi il significato del titolo e cosa ti ha spinto a sceglierlo?
“Le Edicole venivano edificate dalla comunità in alcune zone dei quartieri popolari nelle quali non vi era ancora l’illuminazione; i lumini ad olio affidati alle figure sacre divenivano quindi anche un punto luminoso e di riferimento per gli abitanti che riconoscevano così, ’a via pe’ turnà ‘a casa. E il tema principale di questo nuovo progetto sta un po’ ne ”il tornare a casa” – anche se non mi sono mai spostato da Napoli – questa idea mi ha spinto a scrivere le 10 “storie” di questo disco.”
Sei stato definito un “cantastorie”. Quali sono le “storie” che ti piace cantare della tua città?
“A me piace raccontare le mie di storie innanzitutto e considerando che queste raccontano principalmente il mio percorso di vita tra Napoli centro e San Giorgio a Cremano (il posto dove sono nato), di riflesso spero di prestare un’ulteriore voce alla città, che negli ultimi tempi sta vivendo un interessante periodo di crescita musicale e culturale.”
Il primo singolo è “Aria fritta”, dove ‘canti’ la Napoli animata e rumorosa. Quanto è fondamentale per un cantante l’essere vicino alle proprie radici?
“Per me è davvero essenziale. Poi, c’è da dire che questa è una metropoli che ti tocca, ti ispira, ti canta, ti recita continuamente. Gli artisti devono solo imparare ad ascoltarla. Siamo fortunati noi napoletani ad essere nati qui; questo odio razzista che persiste e si manifesta sugli stadi principalmente è solo un sentimento di invidia fortissimo.”
Qual è il filo conduttore dei tuoi brani di questo album?
“Mah!, Sicuramente la scrittura dei brani tutta in lingua napoletana, poi un unico autore dei testi e delle musiche, che sono io (ride ndr), ed infine… le storie di “Edicola Votiva” sono state scritte in ordine cronologico… sono partito dai ricordi e dai fotogrammi in bianco e nero degli album di famiglia e sono atterrato sul colore dei nostri giorni.”
Ti senti cambiato dal primo album, in particolare in cosa?
“Sì, abbastanza. Sono trascorsi 3 anni dal primo disco e ho qualche capello bianco in più, qualche punto di riferimento in meno ed è aumentata la pigrizia. In pratica sto invecchiando (ride ndr). Ma è rimasto intatto “‘o vizio”… che è quello di sognare.”
Stai già organizzando qualche data live per presentare l’album?
“Si, ci stiamo lavorando spero di comunicare la prima data a breve, magari in città… nun fa’ ca’ nun vieni, eh? E porta pure qualche amica!” (ride ndr)

Giovanni Iodice


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2018 - 19:25



facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE