AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Centola-Palinuro, le due Perle del Cilento al centro dell'Europa: treni speciali nei week-end dal 15 giugno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ora è ufficiale: il treno Frecciarossa 1000 fermerà anche alla stazione di Centola-Palinuro-Marina di Camerota.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
Un grandissimo risultato per le due località turistiche più rinomate della provincia Sud di Salerno. Finalmente sul sito web di Trenitalia si possono prenotare i biglietti del Frecciarossa che parte da Milano Centrale e raggiunge Centola-Palinuro-Marina di Camerota. Il servizio entrerà in vigore dal 15 giugno 2018. Il venerdì, il sabato e la domenica, dunque, sarà possibile raggiungere o partire dalla stazione di Centola-Palinuro-Marina di Camerota con il treno superveloce. Il duro lavoro portato avanti dalle Amministrazioni di Camerota e Centola ha dato i suoi frutti. «Abbiamo ottenuto un grandissimo risultato - ha dichiarato soddisfatto il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta - finalmente Camerota e Palinuro al centro dell’Europa. Ora non abbiamo più scusanti: c’è il Frecciarossa e c’è il Metrò del Mare, tocca solo lavorare per rendere quanto più fruibili questi due canali di collegamento molto
importanti non solo a livello nazionale». In sei ore e mezza, dunque, si percorre la tratta da Milano Centrale a Centola-Palinuro-Marina di Camerota con il Frecciarossa 9591. Il costo del biglietto è 49 euro circa. Ma non sarà l’unico a disposizione dei turisti. «La fermata tra i Comuni di Camerota e Centola è uno snodo fondamentale per il Basso Cilento - ha continuato Scarpitta -. La sinergia tra due località turistiche così conosciute ha permesso di ottenere un grosso risultato. E’ doveroso ringraziare la Regione Campania; il Presidente della Commissione Trasporti,
l’On. Luca Cascone che ha svolto un lavoro eccellente e si è impegnato in prima persona per regalare alle nostre località una novità per l’estate davvero incredibile come questa; il Capo della Segreteria del Governatore De Luca, Franco Alfieri che mi aveva anticipato già la notizia alcuni giorni fa; e la direzione di Trenitalia. Questo per Camerota è un pezzo importantissimo del puzzle che da mesi, insieme a tutta l’Amministrazione, stiamo costruendo». Il Frecciarossa che partirà da Milano effettuerà, nel Cilento, le fermate di Agropoli-Castellabate, Vallo della Lucania, Centola-Palinuro-Marina di Camerota e Sapri (capolinea).

Articolo pubblicato il 24 Maggio 2018 - 19:36 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…