#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 17:51
27.8 C
Napoli

Catturato a Milano noto hacker latitante legato all’Alleanza di Secondigliano: sequestrati documenti falsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fabrizio Iannelli, un 42enne di Castello di Cisterna il noto hacker, che era latitante dal giugno 2016 è stato sorpreso stamane a Milano dai carabinieri. L’esperto in frodi informatiche legato all’Allenza di Secondigliano e alla camorra dell’Agro Nolano, aveva consolidato la propria forza economica, attraverso subdole attività di hackeraggio. Iannelli si era reso uccel di bosco dopo l’arresto da parte dei militari di Brusciano perché sorpreso, in un locale di cui aveva la disponibilità a Mariglianella, in possesso di 950 grammi di hashish, 8 di marijuana, 9 carte di identità in bianco, numerose carte di credito e ricaricabili e 4.000 euro in contanti. Arrestato, fu messo ai domiciliari in attesa del giudizio con rito direttissimo ma nella notte fuggì. La Procura di Nola emise in seguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di Iannelli il quale, irreperibile, fu poi dichiarato latitante. Dopo 2 anni è stato rintracciato in un appartamento di Milano dai carabinieri del nucleo investigativo e della compagnia di Castello di Cisterna con il supporto dei colleghi del nucleo investigativo di Milano. In casa i militari hanno scoperto come avesse tutto il necessario per la falsificazione di documenti e carte, nel corso della perquisizione domiciliare sono stati trovati e sequestrati 7 documenti falsi (2 carte di identità, 2 passaporti e 2 patenti di guida tutti di nazionalità ungherese) e una carta d’identità italiana con la sua foto ma generalità fittizie, documenti verosimilmente per uso personale. sequestrati anche 8 smartphone, 4 tablet, 12 schede sim, 28 carte di credito/prepagate, tutti di dubbia provenienza, numerosi hard disk, chiavette usb e server, infine un pc connesso a stampante e scanner “dedicato” alla falsificazione di carte. Al vaglio dei militari anche documentazione bancaria relativa a conti correnti italiani ed esteri. l’uomo è stato arrestato per la precedente ordinanza di custodia cautelare e risponderà anche di possesso di documenti di identificazione falsi, ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito. Questa mattina sarà giudicato con rito direttissimo e portato al carcere milanese di San Vittore.

Iannelli nel 2009 era stato già arrestato una prima volta da latitante dalla Polizia postale di Napoli all’aeroporto di Fiumicino. Alle spalle truffe informatiche per vari milioni di euro, da Scampia all’Est europeo . Ricercato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Napoli, era latitante da mesi. Personaggio di spicco di tre agguerrite associazioni criminali, operanti a Napoli nei quartieri partenopei di Scampia – Vasto Arenaccia e nell’agro nolano che hanno lucrato ingenti profitti per milioni di euro, Iannelli aveva esteso le sue basi operative dapprima nei Paesi dell’Est europeo, per poi espatriare, al fine di sottrarsi alle ricerche diramate in ambito Schengen, fuori dai confini europei, da dove aveva pianificato nuove truffe informatiche prendendo di mira diverse piattaforme elettroniche finanziarie.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 11:36



Torna alla Home
facebook
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA