#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Catturato a Milano noto hacker latitante legato all’Alleanza di Secondigliano: sequestrati documenti falsi

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fabrizio Iannelli, un 42enne di Castello di Cisterna il noto hacker, che era latitante dal giugno 2016 è stato sorpreso stamane a Milano dai carabinieri. L’esperto in frodi informatiche legato all’Allenza di Secondigliano e alla camorra dell’Agro Nolano, aveva consolidato la propria forza economica, attraverso subdole attività di hackeraggio. Iannelli si era reso uccel di bosco dopo l’arresto da parte dei militari di Brusciano perché sorpreso, in un locale di cui aveva la disponibilità a Mariglianella, in possesso di 950 grammi di hashish, 8 di marijuana, 9 carte di identità in bianco, numerose carte di credito e ricaricabili e 4.000 euro in contanti. Arrestato, fu messo ai domiciliari in attesa del giudizio con rito direttissimo ma nella notte fuggì. La Procura di Nola emise in seguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di Iannelli il quale, irreperibile, fu poi dichiarato latitante. Dopo 2 anni è stato rintracciato in un appartamento di Milano dai carabinieri del nucleo investigativo e della compagnia di Castello di Cisterna con il supporto dei colleghi del nucleo investigativo di Milano. In casa i militari hanno scoperto come avesse tutto il necessario per la falsificazione di documenti e carte, nel corso della perquisizione domiciliare sono stati trovati e sequestrati 7 documenti falsi (2 carte di identità, 2 passaporti e 2 patenti di guida tutti di nazionalità ungherese) e una carta d’identità italiana con la sua foto ma generalità fittizie, documenti verosimilmente per uso personale. sequestrati anche 8 smartphone, 4 tablet, 12 schede sim, 28 carte di credito/prepagate, tutti di dubbia provenienza, numerosi hard disk, chiavette usb e server, infine un pc connesso a stampante e scanner “dedicato” alla falsificazione di carte. Al vaglio dei militari anche documentazione bancaria relativa a conti correnti italiani ed esteri. l’uomo è stato arrestato per la precedente ordinanza di custodia cautelare e risponderà anche di possesso di documenti di identificazione falsi, ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito. Questa mattina sarà giudicato con rito direttissimo e portato al carcere milanese di San Vittore.

Iannelli nel 2009 era stato già arrestato una prima volta da latitante dalla Polizia postale di Napoli all’aeroporto di Fiumicino. Alle spalle truffe informatiche per vari milioni di euro, da Scampia all’Est europeo . Ricercato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Napoli, era latitante da mesi. Personaggio di spicco di tre agguerrite associazioni criminali, operanti a Napoli nei quartieri partenopei di Scampia – Vasto Arenaccia e nell’agro nolano che hanno lucrato ingenti profitti per milioni di euro, Iannelli aveva esteso le sue basi operative dapprima nei Paesi dell’Est europeo, per poi espatriare, al fine di sottrarsi alle ricerche diramate in ambito Schengen, fuori dai confini europei, da dove aveva pianificato nuove truffe informatiche prendendo di mira diverse piattaforme elettroniche finanziarie.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 11:36

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento