#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.9 C
Napoli

Napoli, parco Mascagna, ancora ritardi nella riapertura. Sabato prossimo sitin di protesta

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua la battaglia per la riapertura del parco Mascagna. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, promotore della petizione on-line sulla riapertura del parco Mascagnache ha superato le seicento firme, ancora una volta richiama l’attenzione di istituzioni e cittadini su una vicenda che da diversi mesi a questa parte tiene banco nella popolosa area collinare del capoluogo partenopeo.
“Finalmente il 28 febbraio scorso – ricorda Capodanno –  con due giorni di ritardo rispetto al termine indicato del 26 febbraio, ebbero inizio i lavori per messa in sicurezza delle alberature all’interno del parco Mascagna, uno dei pochi polmoni di verde pubblico a disposizione dei cittadini, posto a confine tra i quartieri del Vomero e dell’Arenella. Così, dopo quasi sette mesi dalla chiusura,  avvenuta, per ragioni di sicurezza, il 13 agosto dell’anno scorso, a seguito dell’improvvisa caduta di un grosso ramo di un cedro, finalmente si avviava l’iter per la riapertura del parco”.
“I lavori da realizzare  – precisa -, sulla scorta di quanto al riguardo pubblicizzato, consistevano nell’immediato abbattimento di tre soggetti arborei con la loro sostituzione, nell’approfondimento strumentale per la verifica della tenuta radicale di altre cinque alberature e in interventi arbori colturali sui restanti soggetti arborei indagati con interventi sia di tipo ordinario, quali rimozione di ramificazioni instabili, rimonda del secco e spignatura che straordinario, quali rigenerazione radicale con palo iniettore, consolidamenti branche mediante l’applicazione di tiranti dinamici”.
“In realtà – sottolinea Capodanno – da quanto ho potuto verificare personalmente stamani, all’interno del parco si nota che sono state tagliate numerose essenze arboree, anche se non risultano ancora chiari i motivi per i quali si è dovuto procedere ad operazioni così radicali e per tanti soggetti. A testimonianza dei tagli effettuati resta il solo ceppo delle alberature che, in qualche caso, è stato trasformato addirittura in una sorta di sedile. Di nuove essenze, in verità, non se ne notano affatto. Inoltre le aiuole appaiono, per lo più brulle, e con molte chiazze prive del manto erboso. Dagli atti pubblicati sul sito internet del Comune di Napoli risulta che con determina n. 2 della Direzione centrale ambiente, tutela del territorio e del mare, del 15 febbraio scorso, per i lavori in questione, si era deciso di fare ricorso all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 c.2 lett. a ) del D.lgs. 50/2016. L’importo complessivo impegnato, da corrispondere alla ditta che ha avuto assegnati i lavori, risultava essere di € 19.990,00, oltre Iva al 22%. Nella documentazione allegata alla determina, in relazione alla durata, si legge che “la durata del servizio è stabilita in 40 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di avvio del’esecuzione del servizio, in seguito ad emissione a ordinativo del Responsabile unico del procedimento.”
“Nelle premesse dello stesso atto – sottolinea Capodanno – si leggeva anche: “rilevato che risulta necessario e urgente procedere all’affidamento degli interventi di manutenzione a carico delle alberature radicate presso il Parco Mascagna al fine di restituire al più presto ai cittadini uno spazio verde ad altissima frequentazione da parte di bambini, anziani e famiglie, e al fine di evitare un irreversibile ulteriore deterioramento degli alberi del parco. A quel punto però erano già passati oltre sei mesi, che avevano prodotto, tra l’altro, una serie di manifestazioni di protesta dei cittadini, assurte anche alla ribatta delle cronache, perché finalmente venisse finalmente varato il provvedimento in questione, con notevoli quanto, allo stato, ingiustificati ritardi, rispetto ai quali è stato anche più volte richiesto che venissero avviate le indagini del caso, da parte degli uffici a tanto preposti”.
“Da tempo – sottolinea Capodanno – sono scaduti i 40 giorni “naturali e consecutivi” fissati per la durata dei lavori ma al momento sulla riapertura del parco al pubblico non vi è nessuna notizia o comunicazione ufficiale. Da qui la rabbia mista a delusione dei residenti e l’indizione per sabato prossimo di un sit-in di protesta al fine di sollecitare l’immediata apertura del parco chiuso da oltre otto mesi”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 12:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento