#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:17
23.9 C
Napoli
I DETTAGLI

Reggia di Caserta, conclusi i lavori degli Appartamenti reali



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cuore degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta ha ritrovato il suo antico splendore grazie alla conclusione dei restauri delle sale del Trono, di Marte, di Astrea e degli Argenti. Gli interventi, finanziati con oltre 920mila euro dai fondi del Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020, hanno riportato alla luce la magnificenza di questi ambienti storici.

“Con costanza e professionalità, grazie all’impegno tecnico e all’esperienza del personale della Reggia, le ditte specializzate hanno condotto i lavori con grande sapienza nonostante le complessità di garantire la fruizione delle sale e mantenere il decoro”, ha dichiarato Tiziana Maffei, direttore del Museo del Ministero della Cultura.

I restauratori hanno operato in condizioni difficili, lavorando anche a quasi venti metri di altezza per intervenire su pareti decorate, dipinti e pavimenti degli ambienti più imponenti del piano nobile del Palazzo e delle intime Sale degli Argenti. Durante i lavori, il museo è rimasto aperto al pubblico, permettendo ai visitatori di osservare da vicino l’abilità e la precisione degli esperti.


Prima di ogni intervento, sono state effettuate indagini diagnostiche preliminari per valutare lo stato conservativo degli apparati decorativi. Nelle Sale di Astrea, Marte e Trono, gli stucchi ridipinti in epoche passate sono stati ripristinati, eliminando lesioni e distacchi. Il consolidamento è avvenuto tramite l’inserimento di perni in vetroresina e la stuccatura con materiali idonei, seguiti dall’equilibratura cromatica.

Uno degli interventi più complessi ha riguardato la grande tela della Sala di Astrea, dedicata alla dea della Giustizia e realizzata dal pittore francese Jacques Berger. La tela, attaccata alla volta, è stata smontata e riposizionata dopo un accurato restauro dell’intonaco retrostante, lesionato al centro e agli angoli.

Nella Sala del Trono, i restauratori hanno lavorato sull’affresco di Gennaro Maldarelli che raffigura “La posa della prima pietra del Palazzo Reale”, rappresentante la corte con il re Carlo, la regina Maria Amalia e Luigi Vanvitelli. Il dipinto presentava lesioni e un colore polveroso, richiedendo un intervento approfondito.

Il restauro ha interessato anche la pavimentazione della sala destinata alle pubbliche udienze, lunga più di 40 metri, decorata a “finto marmo”. Dopo una pulitura meccanica e chimica, il pavimento è stato consolidato e stuccato, con un ritocco pittorico finale che ha ricreato le venature originali.

Nelle Sale degli Argenti, le decorazioni delle volte e delle pareti sono state restaurate, eliminando lesioni e sollevamenti di colore. I lavori sono stati realizzati dalla cooperativa Archeologia. “È una grande soddisfazione vivere con il pubblico un concetto di cura quotidiana, dove i grandi interventi si inseriscono in un processo di consapevolezza per salvaguardare il patrimonio”, ha concluso Maffei, sottolineando l’importanza della missione museale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2024 - 12:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE