#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Marcianise, Velardi ritira le dimissioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho revocato le mie dimissioni da sindaco di Marcianise. L’ho appena comunicato al segretario comunale e al presidente del consiglio comunale; informo anche a voi, amici della prima ora qui su Facebook”. Lo ha annunciato, con un post su Facebook, il sindaco di Marcianise, il giornalista Antonello Velardi dal mese di febbraio scorso sotto scorta. “Ho poco da aggiungere ad un gesto che gia’ di per se’ e’ un messaggio, senza equivoci. Preciso solo che sono arrivato a questa determinazione dopo aver riscontrato un coro unanime in tal senso”, ha detto ancora Velardi che nelle scorse settimane aveva deciso di lasciare. “L’ho detto e lo ripeto, non me l’aspettavo. Un coro che ha coinvolto i marcianisani, miei amati concittadini, e moltissime persone che di Marcianise non sono ma – ha aggiunto Velardi – che nel frattempo hanno imparato a conoscerci ed apprezzarci. Un coro che ha interessato vertici istituzionali e politici, uomini di cultura, uomini della Chiesa, esponenti delle piu’ diverse realta’ sociali ed economiche, comunita’ anche molto lontane dalle nostre. La conferma di una straordinaria attenzione al nostro territorio, ora si’ di nuovo baricentrico a livello nazionale. Ma anche la conferma di un’adesione convinta ad un nuovo modo di amministrare le citta'”.
“Avrei da ringraziare migliaia di persone. Non ci riesco, ovviamente. E’ chiaro che nei confronti di queste persone ho ora un obbligo ancora maggiore: saremo ancora piu’ intransigenti e piu’ diretti nel realizzare quel programma in cui una comunita’ non solo locale adesso si riconosce. Non faremo sconti a nessuno su questa strada: non vogliamo farne, non possiamo farne perche’ ne va della nostra credibilita’. Che per quanto ci riguarda e’ tutto. Chi non sara’ su questa strada e’ automaticamente fuori: non siamo abituati ai teatrini, ai riti vuoti della politica; non siamo abituati a mercanteggiare”, ha aggiunto il sindaco di Marcianise. “Non riesco a ingraziare tutti e mi scuso. Ma voglio dire grazie a chi, con l’esempio di una vita, ha spiegato a me e a tutti che cosa e’ l’impegno per gli altri: l’impegno gratuito, disinteressato, entusiasmante, coerente, permanentemente lontano dagli interessi personali. Grazie a chi e’ ancora un esempio vivente e a chi purtroppo non c’e’ piu’: il rimpianto e’ lacerante, ma la vicinanza e’ tangibile. Ora ripartiamo! Dimostriamo a noi stessi e agli altri che un altro mondo e’ possibile. Aiutatemi a dimostrarlo”, ha concluso Velardi.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2018 - 15:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento