#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 22:55
23.6 C
Napoli

Il dg dell’ Asl Napoli 1: ‘Misure contro le carenze del Calilupi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Saranno adottate tutte le misure necessarie per rimuovere le gravi carenze segnalate ed accertare le responsabilita’ di dirigenti ed operatori del plesso”. E’ quanto afferma, in una nota, il direttore generale della Asl Napoli 1, Mario Forlenza, in merito ai risultati della ispezione effettuata dal Servizio Ispettivo Aziendale, nell’ospedale Calilupi di Capri. “L’impegno immediato che mi sento di assumere – dice – e’ quello di rimuovere le gravi carenze igienico-sanitarie, ma anche quello, soprattutto, di garantire che si proceda a dare seguito agli impegni assunti, perche’ solo in tal modo si puo’dare un segnale concreto di fattiva collaborazione istituzionale finalizzata a garantire il diritto alla salute dei cittadini capresi e dei turisti. Si ritiene percio’ di comunicare di seguito lo stato di avanzamento delle attivita’ concordate nella riunione del marzo scorso,cosi’ come comunicate dal Direttore Dipartimento Ospedaliero Aziendale Giuseppe Russo”. Forlenza spiega che “sono stati recepiti gli offering relativi agli ambulatori di cardiologia e ortopedia le cui liste d’attesa sono in fase di attivazione a cura dell’Uoc e Cup; a integrazione del personale gia’ presente, e’ stato predisposto un turno mattina/pomeriggio di operatori oss per tutti i sabato e domenica del mese di aprile con decorrenza dal 7 aprile; sono stati deliberati gli acquisti di un ecocardiografo e un elettrocardiografo interpretativo”. “E’ stato elaborato, a cura del dirigente del presidio ospedaliero Capilupi col supporto del Dipartimento ospedaliero,il protocollo per la riattivazione delle attivita’ chirurgiche – prosegue – e in particolare di una chirurgia elettiva ridotta per interventi di Day Surgery,e’ necessaria, tuttavia, nell’ottica della sicurezza del paziente, una verifica tecnica, attualmente in corso, di ambienti, apparecchiature e impianti da parte delle articolazioni aziendali competenti e la definizione delle procedure di gestione di eventuali complicanze post-operatorie”. E’ stato, inoltre, riattivato il punto prelievi del Laboratorio analisi con possibilita’ di prenotazione telefonica. Forlenza precisa che “alcuni fatti o circostanze riportate sui media non risultano accertate per cui si e’ dato mandato di procedere ad azione legale con denuncia nei confronti di ignoti poiche’ tali notizie infondate ledono innanzitutto l’immagine del plesso Capilupi, dell’isola di Capri e dell’Asl Napoli 1”. In merito, invece, alla richiesta dei sindaci di poter aver poterti specifici di direzione e sorveglianza, il direttore generale della Napoli 1 ravvisa che e’ “meritevole di giusta ed equilibrata valutazione nei limiti, pero’, del rispetto delle funzioni istituzionali che la vigente normativa di legge assegna ai Sindaci e alle Asl”. “Tutte le iniziative assunte per garantire la salute dei cittadini capresi e dei non residenti sono state oggetto di preventiva informazione e/o condivisione con i sindaci di Capri e Anacapri o di utile e proficua convergenza d’intenti come nel caso dell’utilizzo del campo di calcio San Costanzo di Capri per i trasferimenti notturni con elisoccorso 118 per pazienti in codice rosso – conclude – Presso la sede dell’Asl si sono svolte numerose riunioni dove sono stati assunti degli impegni su precise richieste fatte proprio dai sindaci di Capri e Anacapri e da rappresentanti del Comitato ‘Salviamo il Capilupi'”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2018 - 15:34
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni
Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si...
Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento