#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 10:41
21.4 C
Napoli
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...

Gang delle rapine nel Salernitano. I NOMI DEGLI ARRESTATI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ufficiali di Polizia giudiziaria in servizio presso la compagnia carabinieri di Eboli, con il supporto del nucleo cinofili di Sarno e del 7 nucleo elicotteri di Pontecagnano, hanno eseguito – su richiesta della locale Procura della Repubblica – un’ordinanza di misure cautelari (quattro in carcere, quattro ai domiciliari, due divieti di dimora) nei confronti di 10 indagati ritenuti responsabili a vario titolo di reati di “associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine a mano armata, furti in abitazione, furti aggravati, detenzione e porto illegale di armi e munizioni e ricettazione”. In particolare, sono stati raccolti elementi di consapevolezza a carico degli indagati in riferimento a cinque rapine a mano armata ai danni di esercizi commerciali a Eboli e Battipaglia tra il dicembre 2016 e gennaio 2017, due furti di auto poi utilizzate per commettere le successive rapine. tre furti in abitazioni a Eboli nel febbraio 2017. E ancora, 11 furti di beni custoditi all’interno di vetture in sosta, avvenuti nei comuni di Eboli, Battipaglia e Capaccio tra dicembre 2016 e marzo 2017, 4 tentati furti all’interno di esercizi commerciali di Eboli messi a segno nel febbraio 2017. L’attivita’ investigativa e’ scattata con l’arresto in fragranza di due indagati e ha permesso di accertare esistenza di un gruppo criminale -con disponibilita’ di armi- con base operativa a Eboli e dedito alla quotidiana commissione di reati contro il patrimonio. I coinvolti sono tutti residenti a Eboli e hanno un’eta’ che va dai 44 ai 25 anni.In carcere finiscono Nicola Iula, di 36 anni, Cristian De Lisa, di 29, Carmine Gaiangos, di 39 anni e Margherita Iula di 41 anni. Al regime degli arresti domiciliari invece Giuseppe Marotta, 25 anni, Damiano D’Amato, 44 anni, Vito Galdi, 29 anni e Tania Postiglione, di 30 anni. Infine obbligo di divieto di dimora nel comune di Eboli per Vito Maiale, di 44 anni e Massimiliano 40 anni. A piede libero Cosimo Procida, di 53 anni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2018 - 20:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE