#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 18:14
21 C
Napoli

‘Dalí e l’Italia’: il 19 aprile al PAN, la conferenza di Lucia Moni

facebook
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fundación Gala – Salvador Dalí e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli presenta giovedì 19 aprile alle ore 17.30 al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli – l’incontro/conferenza, “Dalí e l’Italia” a cura di Lucia Moni. Una cronologia di Dalí in Italia che illustra i suoi primi viaggi nel nostro paese e mette a fuoco le collaborazioni e gli incontri con le personalità  del mondo del teatro e del cinema come Luchino Visconti, Franco Zeffirelli , Anna Magnani e Federico Fellini, senza dimenticare  le illustrazioni che realizzò per l’Autobiografia di Benvenuto Cellini e la Divina Commedia di Dante. L’influenza ed il fascino che Dalí sente per l’Italia saranno una costante di tutto il suo percorso, tanto da essere presenti nelle decorazioni dello spazio centrale del suo Teatro-Museo di Figueres, dove è stata ricreata la Cappella Sistina di Michelangelo. La conferenza sarà introdotta dalla direttrice dell’Istituto Cervantes di Napoli, Isabel Lorda e avrà come protagonista Lucia Moni, coordinatrice del Centro Studi Daliniano e responsabile dell’Archivio Multimediale della Fundación Gala-Salvador Dalí, co-curatrice  della mostra “Io Dalí” allestita nelle sale Palazzo delle Arti di Napoli (1 marzo – 10 giugno 2018).  Lucia Moni è anche coordinatrice della mostra  “Dalí. Il sogno del classico” (Pisa, 2016), curatrice della mostra “Dalí, Shakespeare, Visconti” (Girona, 2016) e coautrice della prima cronologia di Dalí in Italia inclusa nel catalogo della mostra “Dalí, un artista un genio” (Roma, 2012).

In occasione della conferenza del  19 aprile, inoltre, sarà possibile visitare la mostra  “Io Dalí” ad un prezzo scontato: cinque euro invece di dieci euro. L’esposizione passa in rassegna, attraverso dipinti, disegni, video, fotografie e riviste, il modo in cui il pittore è stato capace di creare il proprio personaggio rendendo opera d’arte ogni suo gesto. Indagando e rivelando l’altra vita dell’artista catalano, quella meno conosciuta, fondamentale per comprendere la sua incredibile personalità. La mostra “Io Dalí”, promossa dal Comune di Napoli, è realizzata dalla Fundació Gala-Salvador Dalì e C.O.R. Creare Organizzare Realizzare.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 13:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento