Napoli.Potrebbe interessarti
Le immagini hanno permesso di documentare numerosissimi e continui episodi, gran parte dei quali subiti e non denunciati dalle vittime, di cui solo una minima parte ha deciso di denunciare. Gli automobilisti erano costretti a pagare anche per parcheggiare sulle “strisce blu” e secondo un “tariffario” che non prevedeva sconti. Il timore che induceva i più a cedere alla richiesta era dettato dalla necessità di dovere posteggiare in zona e, maggiormente, dalla preoccupazione di danneggiamenti alla vettura. Quest’ultima ipotesi era ben concreta considerato che è stato documentato che parcheggiare e non cedere alle richieste provocava la reazione degli abusivi che, in diverse occasioni, sono stati immortalati a danneggiare i veicoli dei “non paganti”. L’illecito introito si può stimare in varie centinaia di euro giornalieri. I destinatari del provvedimento da domani dovranno comunicare alla P.G. il luogo, diverso dal Comune di Napoli, in cui stabilire la loro dimora per effetto del provvedimento cautelare.
Parcheggiatori abusivi: divieto di dimora per cinque persone che operavano nel quartiere Chiaia
Notizie del giorno
- 10:50
- 10:39
- 10:23
- 10:10
- 10:00
- 09:50
- 09:40
- 09:18
- 09:00
- 08:39
- 06:48






