Salerno.Potrebbe interessarti
Napoli, colpo di scena in Appello: assolto il boss Alfredo Batti, il “re della droga” vesuviana
Caivano, accusato di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico: scarcerato
Violenze in carcere, difesa pronta a investire la Consulta sul cambio di presidente
Castellammare, estorsione al perito: scaraventato in mare. Due arresti
Nel ricorso presentato alla magistratura amministrativa, la proprietà, per vedersi annullato il provvedimento della Regione, aveva fatto leva su molteplici punti: le ricadute negative sulle condizioni di vita dei 110 lavoratori se fosse stata sospesa l'attività lavorativa; il paventato fallimento dell'impresa a causa della sospensione dei lavori; la proposizione di un eventuale causa risarcitoria di ingente valore economico, con possibili ricadute negative sui saldi di finanza pubblica del bilancio regionale. I giudici di largo San Tommaso d'Aquino, quindi, sostenendo che "l'interesse pubblico è comunque soddisfatto in ragione del permanente potere di controllo e monitoraggio dell'impatto dell'attività produttiva, sotto il profilo ambientale e sanitario" hanno accolto la domanda cautelare sospendendo l'efficacia dei provvedimenti impugnati in attesa della definizione del giudizio, il cui merito è fissato per il 19 dicembre prossimo.
Fonderie Pisano, il Tar riapre lo stabilimento per scongiurare il fallimento e il licenziamento degli operai
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.


















































































