AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Elezioni, i 5 Stelle vincono in tutti i collegi uninominali in Campania tranne uno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si delinea un quasi "cappotto" del Movimento 5 Stelle nei collegi uninominali della Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Si colorano di giallo tutti i 22 collegi alla Camera, mentre al Senato vanno ai pentastellati 10 collegi su 11. A impedire l'en plein è il collegio uninominale Campania 2.10, quello di Agropoli (Salerno) dove alla vigilia sembrava delinearsi una sfida tra "mister fritture" Franco Alfieri per il centrosinistra e "l'economista della Merkel" Alessia D'Alessandro per il M5S: a spuntarla sarà invece Marzia Ferraioli, la candidata del centrodestra. Stravince Luigi Di Maio ad Acerra, collegio nel quale ricade il territorio di Pomigliano d'Arco, città di origine del candidato premier del Movimento: qui Di Maio triplica i voti ottenuti da Vittorio Sgarbi, candidato del centrodestra, superando il 60%. Trionfo anche per Roberto Fico nel collegio uninominale Campania 1.08, uno dei 4 collegi uninominali nella città di Napoli e corrispondente all'area ovest (Fuorigrotta, Bagnoli: a Fico, e al Movimento 5 Stelle, sono andati il 57,5% dei voti.  Rina De Lorenzo, candidata del M5S nel collegio Napoli-Ponticelli (area orientale della città), raggiunge la quota record del 62,09%. Eletto per il Movimento 5 Stelle anche Catello Vitiello, candidato nel collegio uninominale di Castellammare di Stabia, al quale il Movimento ha inibito l'uso del simbolo per la sua appartenenza alla Massoneria.Tra i grandi sconfitti Paolo Siani, fratello di Giancarlo, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985, candidato del Pd nel collegio Napoli-San Carlo all'Arena dove ottiene meno della metà dei voti andati a Doriana Sarli, candidata M5S. A Salerno fallisce la sfida dell'uninominale Piero De Luca, figlio del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: con i risultati di 270 sezioni su 311 De Luca jr. è fermo al 22,8%, lontanissimo da Nicola Provenza dei Cinque Stelle che è sopra il 40%. Per Siani e De Luca c'è sempre la possibilità di andare a Montecitorio attraverso la strada del collegio proporzionale. Si sta ancora concludendo lo spoglio delle schede nel collegio uninominale Campania 2.02 di Ariano Irpino (Avellino), dove Giuseppe De Mita, nipote di Ciriaco De Mita, candidato del centrosinistra in quota Civica Popolare, è terzo dietro il candidato M5S Generoso Maraia e il candidato del centrodestra Carmela Grasso.

Articolo pubblicato il 5 Marzo 2018 - 12:12 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…