< Tutte le notizie

Dossier preti gay a Napoli: diocesi Teggiano,attenzione e cautela

“Riaffermiamo come Chiesa la totale disponibilita’ a intraprendere le decisioni e le sanzioni canoniche per un necessario cammino di purificazione, con profonda attenzione alle denunce […]

    cronache campania
    PUBBLICITA

    “Riaffermiamo come Chiesa la totale disponibilita’ a intraprendere le decisioni e le sanzioni canoniche per un necessario cammino di purificazione, con profonda attenzione alle denunce e con sensibile cautela verso possibili false accuse”. Il vescovo di Teggiano-Policastro (Salerno), Antonio De Luca, annuncia ‘punizioni’ a quei “membri del clero di molte diocesi del Mezzogiorno” che avrebbero disonorato l’abito talare finendo nella lista, compilata dall’escort Francesco Mangiacapra e consegnata alla Curia di Napoli, di preti e seminaristi finiti in un giro di festini gay. “La divulgazione di notizie riguardante i comportamenti scandalosi – riporta una nota della diocesi – addolora in maniera grave la nostra comunita’” ma, al tempo stesso, la consegna del dossier alla Curia partenopea “permettera’ di prendere visione delle responsabilita’ e le necessarie iniziative canoniche che la Santa Sede stabilisce in questi casi”. Esprimendo, poi, “vicinanza alle comunita’ turbate e preoccupate di fronte al rischio di vedere vanificata una consolidata esperienza di fede e di cultura religiosa che da sempre ha contraddistinto questa terra”, monsignor De Luca tiene a riaffermare “l’opera meritoria di moltissimi nostri sacerdoti che nella quotidiana fedelta’ alla loro vocazione e alla loro missione hanno scritto pagine di memorabile tradizione”. Da qui, l’impegno “per riportare la bellezza della fedelta’ sul volto della nostra chiesa”, fermo restando “l’obbligo di riconoscere sbagli, errori, opache testimonianze e richiesta di perdono”.
    Sara’ trasmesso alle competenti autorita’ ecclesiastiche del Vaticano il dossier che denuncia l’esistenza di una presunta rete di preti gay. La decisione e’ stata presa dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, che ha preso atto del faldone di oltre 1200 pagine consegnato alla Cancelleria della curia partenopea dall’escort Francesco Mangiacapra. “Al di la’ della competenza – spiega Sepe in un comunicato diffuso dalla Curia di Napoli – e al di la’ del fatto che, nel documento sbobinato e stampato, lasciato e sottoscritto dall’autore, non figurano nomi riconducibili alla Diocesi di Napoli, resta la gravita’ dei casi denunciati per i quali, qualora accertati, coloro che hanno sbagliato devono pagare e devono essere aiutati a pentirsi per il male fatto”. L’autore del dossier, Francesco Mangiacapra, ha consegnato ieri mattina al cancelliere della Curia Arcivescovile, il dossier sui casi di presunta omosessualita’, ritirando il cd gia’ portato il 21 febbraio scorso. “Per fornire – si precisa – un file con lo stesso materiale, ma disposto in maniera piu’ ordinata”. Lo stesso Mangiacapra – riferisce la Curia di Napoli citando stralci del verbale da lui stesso sottoscritto – ha precisato: “L’unico elenco di nomi che io fornisco e’ quello di stamattina, corredato da cio’ che ritengo essere delle prove”. E ha aggiunto che “su internet e WhatsApp circola un file denominato preti Salerno 1, in cui sono elencati una serie di nomi di preti che si imputano come gay. Non sono stato io – osserva – a redigere questo elenco che circola, sebbene risulti firmato a mio nome”. In proposito Mangiacapra ha sottolineato – si ricava sempre dallo stesso verbale – come “l’elenco numerico dei nomi diffuso da alcuni organi di stampa sia impreciso, perche’ ai nomi che effettivamente segnalo in questa sede con relativi allegati vengono ingiustamente aggiunti nomi di altri preti a loro volta menzionati nelle conversazioni allegate. Questo mio file contiene 34 sacerdoti e 6 seminaristi. Preciso che non riscontro nel materiale consegnato casi di pedofilia ne’ alcun profilo di condotta penalmente rilevante: si tratta di peccati, non di reati”. Infine l’autore del dossier ha spiegato i motivi per cui si e’ rivolto alla Diocesi di Napoli: “Innanzi tutto perche’ risiedo a Napoli, e questa e’ la Curia per me piu’ facilmente raggiungibile, in secondo luogo per la presenza di Padre Ortaglio, che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare”.

    COMMENTA

    Napoli, controlli all’aeroporto di Capodichino

    Ieri gli agenti del Commissariato Secondigliano, della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli– Capodichino e personale della Polizia Municipale - Unità Operativa Aeroporto, Unità Operativa Turistica e Unità Operativa Secondigliano, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio presso l’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo. Nel corso dell’attività sono state identificate 97 persone, di cui 25 con precedenti di polizia, controllati...

    Lavori al Ponte Morandi: la Cassazione annulla la condanna a 2 imprenditori napoletani

    Varlese Ferdinando e Marigliano Consiglia, entrambi imprenditori napoletani, furono accusati del reato cosiddetto di intestazione fittizia rispetto alla società Tecnodem srl, la quale aveva eseguito le proprie opere nella realizzazione del Ponte Morandi. La grave ipotesi tracciata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli era anche quella di aver posto in essere le condotte illecite per agevolare un clan camorristico. Il lavoro degli inquirenti fu premiato sia in primo che in secondo grado all’esito...

    A Napoli ‘Mudrābox(e)’ di Daniela Allocca. Da Perditempo, incontro sul gesto.

    La ricercatrice e performer presenta il suo libro d'artista lunedì 3 aprile ore 19 da Perditempo, in via San Pietro a Maiella 8. A dialogare con l'autrice il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese e il grafico Giovanni Ambrosio. Mudrābox(e) torna a Napoli dopo l'anteprima dello scorso febbraio al Riot Studio. Questa volta da Perditempo. Che cos'è Mudrābox(e)? Un libro d'artista, in 80 copie, che racchiude in sé una manipolazione del testo, una mappa dei desideri, una lotta...

    LEGGI ANCHE

    Capello: “Napoli-Milan di Champions? Azzurri favoriti ma con più pressioni”

    Fabio Capello, ex allenatore di Milan, Juventus e Real Madrid, ora opinionista per Sky Sport, è intervenuto ai microfoni di Marte Sport Live per...

    Ritrovata a Salerno da militari Esercito 12enne scomparsa da ore

    Era scomparsa da alcune ore una ragazzina di 12 anni residente nel Salernitano, che e' stata ritrovata nella tarda serata di ieri dai militari...

    Un posto al sole anticipazioni, 28 marzo 2023: una proposta choc per Il Vulcano

    Nuovo appuntamento con Un posto al sole, la soap opera ambientata a Napoli in onda sui canali Rai. L'episodio del 28 marzo 2023 va...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità