ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
26.1 C
Napoli

Dagli indagati agli espulsi dal M5S: alcuni degli ‘impresentabili’ arrivano in Parlamento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Li avevano chiamati ‘impresentabili’ nel corso della campagna elettorale. Anche se per casi molto diversi, si va dai candidati indagati di centrodestra e centrosinistra agli espulsi del Movimento 5 Stelle distinti poi tra ex massoni, il caso del presidente del Potenza Calcio Caiata, il controverso Dessì e i parlamentari coinvolti in rimborsopoli. Lo scettro degli impresentabili va sicuramente al rieletto in Senato con Forza Italia Luigi Cesaro, raggiunto da un avviso di garanzia per voto di scambio a pochi giorni dal voto. Riconfermato anche Domenico De Siano, coordinatore Fi in Campania, capolista a Napoli. E’ imputato per corruzione per le mazzette sugli appalti a Ischia. Non passa invece Antonio d’Alì che deve tornare davanti ai giudici per mafia, battuto in Sicilia nel collegio di Trapani. Il senatore forzista chiama in causa “la guida Micciché-Musumeci” del partito nell’isola e sostiene che Forza Italia in Sicilia abbia bisogno di una “nuova guida”. Riesce a conquistarsi un posto da deputato Ugo Cappellacci, capolista in Sardegna, imputato per abuso d’ufficio nello scambio nello scandalo P3. Nelle fila del Pd non ce la fa all’uninominale di Salerno Piero De Luca, imputato per bancarotta fraudolenta per il crac Ifil. Non si capisce se entri comunque in Parlamento in quanto capolista alla Camera nel plurinominale di Caserta. Probabile l’elezione, grazie al listino bloccato, di Umberto Del Basso De Caro, capolista Pd a Benevento nel proporzionale, indagato per tentata concussione e voto di scambio per alcune sue intercettazioni. Non dovrebbe essere passata invece Eva Avossa, candidata dai Dem a Salerno per la Camera, imputata nei processi di abuso d’ufficio per il Crescent e gli appalti di Salerno.Accusati di massoneria quindi non in regola con il codice deontologico del M5S, Pietro Landi, candidato dai Cinquestelle nel collegio uninominale della Camera a Lucca (non eletto, arrivato terzo dietro i candidati della coalizione di centrodestra e di centrosinistra, Riccardo Zucconi e Stefano Baccelli) e Bruno Azzerboni, candidato al Senato in Calabria, anche lui non eletto. Diventerà deputato Catello Vitiello, espulso dal M5s con un passato nella massoneria, candidato alla Camera nel collegio uninominale di Castellammare di Stabia dove ha ottenuto il 46,58% dei voti. Il presidente del Potenza Calcio, Salvatore Caiata, espulso dal M5S, è stato eletto alla Camera nel collegio uninominale di Potenza con 60.706 preferenze, pari al 42,07% dei voti.- Il deputato Andrea Cecconi, espulso dal M5S per i bonifici truccati sui rimborsi, è stato eletto alla Camera nel collegio uninominale delle Marche 02 con 48.423 preferenze pari al 34,98% dei voti.”Una bellissima nottata…”. Ha commentato così il risultato elettorale Emanuele Dessì, candidato dal M5S in Senato a Latina sia all’uninominale (dove non ha vinto) sia al proporzionale in buona posizione. L’imprenditore, finito al centro delle polemiche per la casa popolare in affitto a 7 euro e per il video che lo ritrae con Domenico Spada, ha firmato un atto in cui si impegna a rinunciare alla elezione. Tra i parlamentari espulsi che non hanno restituito interamente i rimborsi, invece, il senatore Maurizio Buccarella è stato rieletto al Senato nel listino in Puglia 02. “Sto aspettando di sapere se l’ufficio elettorale prenderà in considerazione la mia rinuncia alla proclamazione”, spiega Buccarella. Anche il senatore Carlo Martelli, capolista in Piemonte 2, con ogni probabilità tornerà a sedere sugli scranni di Montecitorio. Il deputato Andrea Cecconi, espulso dal M5S per i bonifici truccati sui rimborsi, è stato eletto alla Camera nel collegio uninominale delle Marche 02 con 48.423 preferenze pari al 34,98% dei voti e ha superato il ministro Marco Minniti. Per gli altri espulsi (Silvia Benedetti, Emanuele Cozzolino) non è ancora certo l’esito in quanto non si conoscono i risultati dei collegi plurinominali. Eletti invece in Puglia Emanuele Scagliusi e Barbara Lezzi, entrambi richiamati ma non espulsi dal Movimento sempre per la questione rimborsi. Stesso discorso per Federica Dieni in Calabria. Giulia Sarti, autosospesa dal M5S e candidata in Emilia Romagna, non è passata all’uninominale, ma è probabile sia stata eletta nel listino bloccato.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 5 Marzo 2018 - 21:12
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie