#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Scoperto a Caserta baby parking e dopo scuola abusivi: 7 denunciati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nei giorni scorsi ha effettuato un controllo nei confronti di un baby parking – doposcuola sito a Caserta, nella centralissima via Roma, gestito da una cooperativa sociale.Le Fiamme Gialle nel corso degli ultimi mesi, anche a seguito di alcune segnalazioni, avevano infatti notato un flusso anomalo di genitori e di alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado che si recavano tutti i pomeriggi presso un appartamento sito in un condominio di via Roma e presso un locale sito in via Daniele, ove tuttavia non risultavano dichiarate attività commerciali. Da qui l’intervento, svolto unitamente ad ispettori dell’A.S.L. e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caserta.
All’atto dell’accesso è stato quindi accertato che i locali siti in via Daniele e in via Roma, erano in realtà sedi secondarie non dichiarate di una cooperativa sociale che operava nei pressi, fornendo servizi di baby parking e doposcuola. Nelle due sedi totalmente abusive ogni giorno venivano accolti più di 100 studenti di scuole elementari e medie, che venivano affidati a personale non qualificato, di cui 7 su 11 completamente “in nero”. Oltre all’attività extrascolastica veniva anche somministrato cibo preparato dallo stesso personale in ambienti non autorizzati e non in linea con i requisiti igienico sanitari necessari. E’ stata quindi disposta l’immediata sospensione dell’attività di preparazione e somministrazione dei pasti ed è stata irrogata una maxi sanzione per il lavoro irregolare. Sono inoltre in corso accertamenti in merito alla sicurezza dei luoghi di lavoro, all’esito dei quali potrebbero essere irrogate ulteriori sanzioni amministrative. Le Fiamme Gialle hanno infine avviato un controllo più esteso sul corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte della cooperativa sociale.Il servizio effettuato è un’ulteriore testimonianza del controllo economico del territorio svolto della Guardia di Finanza a tutela della collettività, al fine di contrastare le distorsioni dell’economia locale e arginare la concorrenza sleale.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Febbraio 2018 - 10:33

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie