#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 16:32
20.5 C
Napoli
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...

Nevica di nuovo in tutta la Campania: si prospetta un’altra giornata infernale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’altra giornata infernale si prospetta per la Campania. Sta nevicando già dalle prime ore del giorno su tutto il territorio anche se le previsioni di ieri erano diverse. Molte le scuole che rimarranno chiuse in tutta la regione nonostante non fosse stata diramata l’allerta meteo. Agli studenti sono arrivati comunicazioni via social dai professori e dai dirigenti scolastici attraverso i quali si segnala la chiusura della scuola. La protezione civile già in campo da ieri prevede una giornata caotica dal punto di vista dei trasporti e del traffico e invita i cittadini a mettersi in movimento solo se necessario e con le auto munite di catene.
Napoli si e’ risvegliata sotto la neve che nelle prime ore del mattino ha continuato a scendere copiosa in fiocchi grossi fino al mare. L’ultima volta che il capoluogo campano aveva assistito a una simile nevicata risaliva al 1956. Ci sono ancora tante foto in bianco e nero a testimoniare come lo strato di fiocchi si deposito’ persino in piazza Plebiscito e sul lungomare. In anni piu’ recenti solo nel 1985 la neve era caduta abbondante ma soprattutto nelle zone collinari, dove qualcuno inforco’ anche sci o preso lo slittino. E’ la seconda giornata di burian in Campania. La prefettura di Napoli aveva revocato ieri il divieto di transito sulle strade e le autostrade del territorio per i mezzi pesanti, mentre il sindaco, Luigi de Magistris, aveva stabilito la regolare apertura delle scuole, ordinando che il riscaldamento fosse acceso gia’ dalle 6 del mattino. Ma forse nessuno si aspettava che i tetti della citta’, le strade e giardini acquistassero l’aspetto che hanno oggi, ricoperti da uno strato di qualche centimetro di neve con un paesaggio alpino.
Bufera di neve a Napoli, bloccati tutti i voli all’aeroporto di Capodichino. Stop ai voli in partenza e in arrivo dalle 6:30 di questa mattina all’aeroporto di Capodichino per la forte nevicata. La pista è completamente imbiancata e ghiacciata. Bloccati tutti i voli, migliaia di passeggeri sono in attesa di capire se la situazione cambierà nelle prossime ore.
Ancora neve abbondante sulla città di Napoli. L’assessorato alla Scuola del Comune di Napoli ha disposto questa mattina la chiusura di tutte le scuole della città “a tutela della comunità scolastica tutta” visto che, “in contrasto con le indicazioni fornite ieri dal bollettino della Protezione civile e seguite finora, una copiosa nevicata imbianca la città rendendo difficoltosa la circolazione”.
Il centro di Napoli si presenta ricoperto di neve. Fin dalle prime luci del giorno, infatti, i fiocchi bianchi sono caduti fitti nel centro della citta’. Anche i monumenti storici sono completamente imbiancati. In strada poche le auto, i taxi non accettano corse dirette alla zona ospedaliera, che si trova nella parte alta della citta’. La circolazione degli autobus e’ stata sospesa “per ragioni di sicurezza”. Lo annuncia l’Anm (Azienda napoletana mobilita’) che ha adottato il provvedimento “a causa delle condizioni meteorologiche avverse” . Anche la linea metropolitana 1 ha sospeso le corse dalle ore 8.10 circa per il blocco degli scambi procurato da neve e ghiaccio sulla tratta esterna. Al momento resta regolare il servizio dei quattro impianti di Funicolari. “Appena le condizioni lo consentiranno, riprendera’ il regolare servizio”, annuncia l’Anm.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2018 - 07:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento