#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Napoli, smantellato il centro di produzione di documenti falsi

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una stamperia di documenti falsi é stata smantellata a Napoli dai carabinieri del comando antifalsificazione monetaria. I militari hanno fatto irruzione in un laboratorio clandestino in corso Malta. Qui hanno scoperto che Enrico Vallo, di 52 anni, stava per effettuare una consegna di una carta d’identità falsa in policarbonato, cioè di ultima generazione, appena prodotta, a un clandestino di origine africana. All’interno del laboratorio sono stati scoperti 73 supporti cartacei in bianco per la produzione di carte d’identita’ false, due patenti false, di nazionalita’ italiana e dello Sri Lanka, 142 marche amministrative false funzionali alla contraffazione di carte d’identità cartacee, oltre a computer e stampanti. Secondo i Carabinieri, l’elevata capacità tecnico professionale attribuita al falsario rende particolarmente insidioso il fenomeno della contraffazione documentale, difficilmente rilevabile nel corso di ordinari controlli del territorio da parte delle forze di polizia. L’allestimento del laboratorio clandestino consentiva di poter vendere documenti falsi di ottima qualita’ a prezzi ritenuti particolarmente accessibili: circa 500 euro per un documento falso, prezzo variabile in funzione della complessita’ del documento da riprodurre e della identita’ del destinatario. Il comando carabinieri antifalsificazione monetaria evidenzia che le attività investigative finalizzate al contrasto ed alla produzione di documenti falsi sono state incentivate alla luce della minaccia riferita ai fenomeni immigratori incontrollati e alla circolazione di ricercati, orbitanti sia nell’ambito della criminalità organizzata sia del terrorismo internazionale. In questo campo le recenti strategie di contrasto hanno portato alla luce l’utilizzo di documenti di identita’ falsi prodotti proprio in Campania. Il 26 marzo del 2016 a Bellizzi in provincia di Salerno era stato arrestato un algerino destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dall’autorita’ giudiziaria belga con l’accusa di aver fornito documenti falsi alla cellula integralista islamica. A Capodichino, invece, erano stati fermati tre afghani diretti a Londra con due passaporti falsi ed uno rubato. Ora le indagini continuano per risalire ai complici di Vallo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2018 - 14:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento