“Gomorra va benissimo come denuncia ma malissimo quando diventa modello da emulare”. Lo ha detto il filosofo Vittorio Alberti, autore del libro “Pane Sporco”, intervenendo oggi a Napoli alla Giornata del dialogo per la legalita’ nella scuola intitolata ad Attilio Romano’, un giovane vittima innocente della camorra. L’istituto che ha ospitato l’incontro segna il confine tra il rione di Miano e quello di Scampia dove, e’ stato detto nel corso della Giornata, “c’e’ tanta gente perbene, la stragrande maggioranza, che vive onestamente”. “Bisogna chiedersi – secondo Alberti – qual e’ e da dove deve venire il modello da contrapporre al Genny di Gomorra?”.
È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto
Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto
Al Salone internazionale del libro di Torino, si scatena un tributo esplosivo all'icona musicale Pino… Leggi tutto
Era fermo nei pressi di un istituto superiore, con uno zaino in spalla e un’attività… Leggi tutto
Continua la linea dura della Questura di Napoli nella lotta al traffico di droga. Nella… Leggi tutto
Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto