#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.5 C
Napoli

L’effetto domino sulle Borse: cosa sta accadendo ai mercati?

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per chi si occupa di Borsa o vive di investimenti, quanto stiamo per dire non rappresenterà certo una sorpresa; il mondo delle azioni è da sempre caratterizzato da alti e bassi, salite rapide e discese altrettanto repentine. Nelle ultime settimane sui mercati si è assistito ad un qualcosa di particolare, noto come effetto domino così da essere comprensibile ai più. Paradossalmente il tutto è partito da una serie di notizie positive in materia di economia: ovvero l’aumento dei salari tanto in Germania quanto negli Usa. Notizie positive che il mercato ha interpretato in maniera negativa; perché il mercato interpreta anche, come meglio crede, on si limita a leggere i dati in modo oggettivo. Sarebbe troppo semplice, basta pensarci un attimo: se una notizia positiva fosse prodromica ad un rialzo, tutti attenderebbero la buona novella per poi comprare. Ma così non è; men che mai da quando il mondo degli investimenti si è aperto in modo evidente alla rete offrendo la possibilità di investire sul web con il trading online. Una realtà che ha contribuito a rendere i mercai più volatili di quanto non lo fossero già. Ma tornando all’altalena in Borsa delle ultime settimane, non sempre le notizie positive sono lette e interpretate nel modo corretto dai mercati. E basta che un tessera del mosaico vada a gambe all’aria per generare poi quello che viene comunemente definito effetto domino, per l’appunto. Perché i mercati oltre che volatili sono anche profondamente sensibili, nel senso che una contingenza negativa che riguardi un dato comparto può portare un allargamento a macchia d’olio anche su altri segmenti. E ciò che è accaduto nelle ultime settimane è esattamente questo: uno ad uno sono caduti tutti i caselli che compongono il quadro macroeconomico del mercato. Si è partiti dai fondi di investimento, spauracchio di ogni investitore; si è andati poi avanti con le Cta, le commodities. Per andare poi via via a contaminare tutti gli altri strumenti finanziari. Lo scorso 5 febbraio è stato ribattezzato, con poca fantasia, il lunedì nero di Wall Street: la borsa Usa è crollata a seguito della notizia dei salari ai massimi livelli e di un prossimo rialzo dei tassi. Fattori che, secondo gli investitori, contribuiranno a far alzare l’indice dell’economia Usa nei prossimi mesi. Quello che per anni aveva garantito scenari più prevedibili, ovvero tassi d’interesse bassi e bassa inflazione, da oggi va in archivio. Con tutte le conseguenze del caso anche per il nostro paese: perché da queste manovre sui mercati mondiali dipendono anche le sorti della nostra economia.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2018 - 17:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento