ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

De Magistris al Governo: ‘Risponda sulle nostre richieste’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Napoli vuole una risposta entro il 4 marzo altrimenti siamo pronti a tornare qui a Roma per la quinta volta. E segnalo che nelle precedenti 4 siamo riusciti sempre a ottenere cio’ che chiedevamo. E chiarisco un’altra cosa: se la cassa non ce la liberate voi, ce la libereremo da soli”. Parole di Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, sbarcato oggi a Roma insieme a un migliaio di concittadini e di assessori e consiglieri regionali per trovare una soluzione al debito della citta’ che ne paralizzerebbe conti e investimenti. L”avvertimento’ al premier Gentiloni di de Magistris e’ arrivato nel pieno di un comizio pronunciato davanti all’obelisco di piazza Montecitorio. Dalle prime ore del pomeriggio – in ritardo rispetto al programma per un controllo approfondito effettuato dalle forze di polizia sul grande raccordo anulare di Roma su un migliaio di manifestanti stipati in una decina di pullman, operazione criticata con forza dal sindaco – praticamente tutto lo stato maggiore del Comune di Napoli ha fatto quadrato intorno al suo sindaco. Il debito, nato tra il 1980 e il 1982, si aggirerebbe intorno ai 150 milioni e sarebbe stato provocato in parte (89 mln di debito e 97 di pignoramento) dalla vicenda del CR8 (Consorzio Ricostruzione 8/o lotto) e per il resto dal commissariamento rifiuti (debito 59 milioni e pignoramento di 67). Napoli e’ in predissesto e in piano di riequilibrio e da mesi le casse “sono pignorate e bloccate”, ha urlato dal palco de Magistris. “Ieri – ha annunciato da un megafono – si e’ tenuto un tavolo di lavoro a Palazzo Chigi e ha prodotto un risultato positivo, nel senso che il governo ha garantito che fara’ la sua parte per risolvere il problema”. Ma il primo cittadino ha fatto capire di non fidarsi di Gentiloni e ha promesso quindi un suo ritorno a Roma in veste ancora piu’ agguerrita. Anche perche’ una volta risolta la crisi di liquidita’ del suo comune ha annunciato di voler iniziare un’altra ‘battaglia’, questa volta contro i derivati. Ma non solo. “Scommetto una pizza che noi, con tutte le nostre differenze, lo libereremo questo Paese. Dopo il 4 marzo, se riusciremo a incassare quanto ci e’ stato promesso, rilanceremo e chiederemo al resto dell’Italia se e’ d’accordo o meno con la nostra battaglia, sottoponendo la nostra richiesta a tutti i territori e a tutti i comuni”. “Noi e Napoli abbiamo le mani pulite e voi non ci avrete mai”, ha chiarito de Magistris a chiusura del comizio, salutando col pugno chiuso una platea in visibilio. Danno man forte al sindaco Arturo scotto, Peppe De Cristofaro e Mario Coppeto di Leu: “il governo deve rispettare la citta’ di Napoli, occorre che si trovi rapidamente una soluzione sul debito del Cr8 perche’ bloccare la cassa comunale significa bloccare i servizi essenziali della citta'”. Critica invece Valeria Valente, deputata e consigliere comunale a Napoli del Pd. “Continuare, come fa oggi il Sindaco, a strumentalizzare i problemi di Napoli che egli stesso ha contribuito a far diventare insostenibili, solo per alimentare lo scontro politico, e’ da irresponsabili. Per come e’ stata preparata e gestita, la manifestazione arancione a Roma sotto Montecitorio ha tutto il sapore di una partita che de Magistris sta giocando pensando solo al suo futuro e al futuro del suo movimento politico”, ha affermato.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 21 Febbraio 2018 - 19:56
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche