AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 21:29
15.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 21:29
15.8 C
Napoli

Concerto della pace e della fratellanza alla Cappella di Santa Maria Coeli - San Gennaro di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 25 febbraio alle ore 10.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
00 si terrà il Concerto della Pace e della fratellanza con Sofia Trapani e il maestro Pietro Sellitto per festeggiare l'anniversario del restauro della Cappella di Santa Maria Coeli - San Gennaro di Napoli. Alla Cerimonia parteciperanno numerosi Cavalieri Templari Cattolici dell'Associazione Poveri Cavalieri di Cristo di Napoli che arriveranno da tutta Italia.
La cappella storica di Santa Maria Coeli e San Gennaro al Vico Molo alle due Porte è stata ripristinata dopo lunghi anni di abbandono e totali saccheggi.
In un momento storico dove molte chiese chiudono per mancanza di sacerdoti o di fedeli, andare controcorrente fa notizia ma è proprio questo che stimola i Templari della Confraternita dei Poveri Cavalieri di Cristo di Napoli.
La chiesa l’aveva fatta costruire una nobildonna della famiglia di Pozzuoli dei Di Costanzo: donna Isabella che trascorreva lunghi periodi nella casa di famiglia in collina. Aveva scoperto che per ascoltare la messa i campagnoli della zona si incamminavano in percorsi lunghissimi e tortuosi. Così  fece costruire la cappella con il principale scopo di rendere meno complicata la vita della gente del posto. Divenne, quella cappella, anche il luogo di sepoltura della famiglia Di Costanzo, poi col passare degli anni e con la crescita della città il borgo non fu più isolato e la necessità di avere quella chiesetta fu meno impellente. Attualmente è aperta ai fedeli, inoltre, i membri dei Poveri Cavalieri di Cristo di Napoli, offrono il servizio di un banco alimentari e pasti caldi per i più bisognosi.

Articolo pubblicato il 7 Febbraio 2018 - 17:58 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!