#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 08:18
11 C
Napoli
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli

Vasame, interpretata da Rosa Chiodo, a un passo da ‘Napoli Velata’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Vasame” è il nuovo singolo, appena uscito, di Rosa Chiodo. Artista casertana, vive a Casaluce e inizia a studiare canto fin da piccola. Dopo un periodo lontano dall’Italia, torna in grande stile ottenendo eccellenti risultati in numerose manifestazioni di carattere nazionale. Selezionata per aprire i concerti di Eduardo ed Eugenio Bennato, Fausto Mesolella, ha all’attivo anche importanti collaborazioni. Tra queste Salvatore Palomba, autore e poeta storico di Sergio Bruni, il quale seguì la direzione artistica del suo primo album “Si vo’ Dio”, unico inedito di una raccolta di classici napoletani rivisitati. Ha rappresentato la canzone italiana a New York e vinto importanti premi come il “Premio Mia Martini” e “Castrocaro”.
“Vasame” è una reinterpretazione del famoso brano di Enzo Gragnaniello, tratto dall’album Radice, e colonna sonora del film “Napoli Velata” di Ozpetek, con il quale Rosa Chiodo si è esibita in un provino che, in un primo momento convinse molto ma non abbastanza da diventarne la versione ufficiale del film. “A settembre ci comunicarono che a cantare Vasame sarebbe stata Arisa, artista che ho sempre stimato per ecletticità e personalità.” – spiega la cantante casertana – “Fu un duro colpo ma è mia consuetudine guardare il bicchiere mezzo pieno e quindi pubblicai sui miei canali il video della mia versione.”  Continua: “Ero ad un passo da un qualcosa che assomigliava ad un sogno, di quelli che tieni in quel cassetto aperto, ma non sai se e quando riuscirai a tirarlo fuori”.
Dall’atmosfera malinconica, il pezzo è uno splendido esemplare della canzone napoletana: si carica maggiormente di passionalità, grazie alla suadente voce della cantante. L’armonia della versione originale lascia spazio semplicemente ad una chitarra dalle sonorità spagnoleggianti. Tra le varie versioni del brano quella della Chiodo ha colpito e commosso la sensibilità del pubblico ed è quella che ha centrato maggiormente le intenzioni dell’autore. L’uscita del singolo è accompagna da quella del videoclip ufficiale, sempre edito Sud in Sound, con  la regia di Antonio Levita. “Interpretare un brano di uno tra i miei cantautori preferiti, per un film che racconta della mia terra, Napoli, per uno dei registi più carismatici del panorama cinematografico come Ozpetek è stato veramente fantastico. Come potrei definire questa avventura? Un poeta diceva: se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo. Ma con i piedi ben saldi” – conclude.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2018 - 12:53



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento