ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

‘Potere al Popolo’ la prima lista presentata a Napoli, e c’è anche il Partito delle Buone maniere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Sono quelle di “Potere al popolo”, lista nata dall’esperienza del centro sociale napoletano Ex Opg – Je so pazzo, le prime liste consegnate alla Corte d’appello di Napoli per le elezioni politiche del 4 marzo. Capilista alla Camera nei tre collegi plurinominali della circoscrizione Campania 1, corrispondente al territorio della provincia di Napoli, sono il sindacalista Giorgio Cremaschi, Gianpiero Laurenzano e Maria Rosaria Malapena. L’ufficio elettorale istituito presso la Corte d’Appello di Napoli ha aperto regolarmente alle ore 8 nella biblioteca “Girolamo Tartaglione” del Palazzo di Giustizia di Napoli. Qui, fino alle ore 20 di domani sera, saranno consegnate tutte le liste di candidati delle circoscrizioni Campania 1 e 2 per la Camera dei Deputati e della circoscrizione Campania per il Senato.

In abito da sposa e con un enorme logo del “Partito delle buone maniere – Dispositivi anti-molestie”. Così Valeria Ravio e Giuseppe Cirillo, quest’ultimo già fondatore del “Partito preservativi gratis”, si sono presentati nel Palazzo di Giustizia per la consegna delle liste dei candidati per il partito “delle buone maniere”. Due soli i candidati del partito, gli stessi Cirillo e Ravio, entrambi nel collegio plurinominale 2 della circoscrizione Campania 1 per la Camera dei Deputati, il collegio cioè corrispondente all’intera città di Napoli.

Intanto nel Pd sara’ il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli la capolista al Senato in Campania nel collegio di Caserta e non Roberta Pinotti. Il cambio nella lista e’ stato deciso dal Partito Democratico che aveva indicato stamattina il ministro della Difesa nella lista pubblicata sul proprio sito web e poi ha provveduto al cambiamento. Al secondo posto in lista resta il presidente del partito in Campania Stefano Graziano che nei giorni scorsi era stato indicato come capolista ma e’ poi sceso al numero due per esigenze di riequilibrio di genere a livello nazionale che hanno portato il Pd a inserire un ministro donna in quel collegio.

Emmanuela Florino, figlia dell’ex senatore del Msi Michele Florino, è capolista di Casapound nei tre collegi plurinominali della circoscrizione Campania 1 per la Camera dei Deputati, corrispondente al territorio della provincia di Napoli. Le liste di Casapound sono state le seconde presentate questa mattina nella Biblioteca Tartaglione del Palazzo di Giustizia di Napoli, poco dopo quelle di Potere al popolo. Emmanuela Florino è responsabile regionale di Casapound e nel 2016 è stata candidata presidente della Terza Municipalità di Napoli (Stella-San Carlo all’Arena) per Fratelli d’Italia (nelle cui liste erano confluiti gli esponenti di Casapound), raccogliendo 585 preferenze pari all’1,8% del totale dei voti validi. Nei collegi Campania 1-01 e 1-02 il secondo nome è quello di Giuseppe Savuto, nel 2016 candidato al Consiglio della Nona Municipalità di Napoli (Soccavo-Pianura), tra i militanti di Casapound presenti questa mattina alla consegna delle liste dei candidati e delle firme nell’ufficio elettorale della Corte d’Appello di Napoli.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Gennaio 2018 - 17:56

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker