#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
17.2 C
Napoli

Furto di computer nell’istituto Borrelli a Santa Maria la Carità

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Furto di computer nell’istituto “Ernesto Borrelli” di Santa Maria la Carità. Infatti all’apertura della struttura è stato constatato il furto di alcuni pc all’interno della scuola.

Subito il personale ha allertato i carabinieri che, giunti sul posto, hanno chiesto il supporto del reparto scientifico di Torre Annunziata per i rilievi del caso. I malviventi si erano introdotti all’interno della scuola attraverso una porta di emergenza non collegata all’allarme, forzandola lievemente.. Il bilancio conta 24 computer portati via. Purtroppo la struttura non è dotata di un sistema di videosorveglianza. Le indagini, condotte dai militari dell’arma, sono in corso ed è caccia alla banda che si è resa protagonista di un vero e proprio atto barbaro.

«Sono basito ed indignato per quanto successo nella nostra scuola» – dichiara il Sindaco di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, facendo esplicito riferimento agli atti perpetrati da mani indegne nell’ Istituto Comprensivo “Ernesto Borrelli” nel corso della scorsa notte. Un furto che ha sottratto ventiquattro delle ventisette apparecchiature tecnologiche presenti nelle aule dell’ ala est ed ovest della scuola, necessarie per il corretto svolgimento delle attività didattiche.
«E’ un atto vergognoso e triste che danneggia, in primis, i nostri giovani studenti e poi l’immagine della cittadina sammaritana – continua sdegnato il Primo Cittadino – Noi come amministrazione condanniamo fortemente tali episodi e ci stiamo già adoperando affinchè i piccoli utenti delle aule interessate possano essere nuovamente dotati delle attrezzature informatiche rubate». Una minima fonte di sollievo è che non vi sono stati ingenti danni economici né altri atti di vandalismo ma resta in fase di accertamento la dinamica di quanto accaduto. «Ringrazio fortemente tutte le Forze dell’Ordine accorse sul posto stamane, il Maggiore dei Carabinieri di Castellammare di Stabia, Donato Pontassuglia, il Comandante della stazione abatese, Vincenzo Sirico, il
Comandante della Polizia municipale Mario Brizio, e i membri della Scientifica che con il loro operato e l’ausilio tecnico delle investigazioni ci aiuteranno a capire e a programmare gli interventi urgenti da mettere in atto sin da subito». Intanto sono ancora in corso tutte le indagini utili per individuare i ladri e far si che venga fatta giustizia, al fine di garantire all’intera comunità sammaritana una sicurezza maggiore rispetto ad odiosi ed
incomprensibili episodi di inciviltà.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2018 - 08:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento