#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Furto di computer nell’istituto Borrelli a Santa Maria la Carità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Furto di computer nell’istituto “Ernesto Borrelli” di Santa Maria la Carità. Infatti all’apertura della struttura è stato constatato il furto di alcuni pc all’interno della scuola.

Subito il personale ha allertato i carabinieri che, giunti sul posto, hanno chiesto il supporto del reparto scientifico di Torre Annunziata per i rilievi del caso. I malviventi si erano introdotti all’interno della scuola attraverso una porta di emergenza non collegata all’allarme, forzandola lievemente.. Il bilancio conta 24 computer portati via. Purtroppo la struttura non è dotata di un sistema di videosorveglianza. Le indagini, condotte dai militari dell’arma, sono in corso ed è caccia alla banda che si è resa protagonista di un vero e proprio atto barbaro.

«Sono basito ed indignato per quanto successo nella nostra scuola» – dichiara il Sindaco di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, facendo esplicito riferimento agli atti perpetrati da mani indegne nell’ Istituto Comprensivo “Ernesto Borrelli” nel corso della scorsa notte. Un furto che ha sottratto ventiquattro delle ventisette apparecchiature tecnologiche presenti nelle aule dell’ ala est ed ovest della scuola, necessarie per il corretto svolgimento delle attività didattiche.
«E’ un atto vergognoso e triste che danneggia, in primis, i nostri giovani studenti e poi l’immagine della cittadina sammaritana – continua sdegnato il Primo Cittadino – Noi come amministrazione condanniamo fortemente tali episodi e ci stiamo già adoperando affinchè i piccoli utenti delle aule interessate possano essere nuovamente dotati delle attrezzature informatiche rubate». Una minima fonte di sollievo è che non vi sono stati ingenti danni economici né altri atti di vandalismo ma resta in fase di accertamento la dinamica di quanto accaduto. «Ringrazio fortemente tutte le Forze dell’Ordine accorse sul posto stamane, il Maggiore dei Carabinieri di Castellammare di Stabia, Donato Pontassuglia, il Comandante della stazione abatese, Vincenzo Sirico, il
Comandante della Polizia municipale Mario Brizio, e i membri della Scientifica che con il loro operato e l’ausilio tecnico delle investigazioni ci aiuteranno a capire e a programmare gli interventi urgenti da mettere in atto sin da subito». Intanto sono ancora in corso tutte le indagini utili per individuare i ladri e far si che venga fatta giustizia, al fine di garantire all’intera comunità sammaritana una sicurezza maggiore rispetto ad odiosi ed
incomprensibili episodi di inciviltà.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Gennaio 2018 - 08:02

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie