App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:47
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Baby gang, il giudice Cavallo: ‘Stop ai modelli negativi della Tv’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Baby gang, il giudice Melita Cavallo, stop ai modelli negativi della Tv e delle fiction che inneggiano alla violenza. Tolleranza zero anche per under 14 ,vanno allontanati dai genitori che gravitano nei clan della camorra. “Tolleranza zero anche nei confronti di chi ha meno di 14 anni, come previsto dalla legge, e stop ai modelli negativi esaltati dalle fiction stile Gomorra”. Melita Cavallo, giudice in pensione, ex presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, intervistata da La Stampa, affronterebbe le baby gang con un strategia “a breve e a lungo termine”. “Occorre – afferma – una risposta immediata delle istituzioni anche per gli under 14. Chi commette atti delittuosi come quelli che si sono verificati a Napoli non puo’ tornarsene a casa dai propri genitori solo perche’ ha meno di 14 anni. In base all’articolo 25 del Regio decreto del 1934, ancora in vigore, si deve intervenire su tutti i minorenni che hanno una condotta irregolare”: “E’ evidente che una nuova consapevolezza puo’ maturare solo lontano dai genitori che non sono stati in grado di educarli e di seguirli adeguatamente nel percorso di crescita”. Cavallo sottolinea anche che “il branco esalta la violenza che in questo periodo spopola in tv e al cinema con Gomorra. Io ho letto e apprezzato i libri di Saviano, ma sullo schermo prevalgono modelli, idoli, decisamente negativi che inneggiano alla violenza”, “l’aspetto culturale non e’ affatto secondario, anzi. A lungo termine e’ proprio su questo fronte che occorre operare”. “Occorre – spiega – aprire strutture in cui i ragazzi possano impegnarsi nello sport, nella musica, nel teatro” e “scuole aperte al pomeriggio con insegnanti capaci di far convogliare la rabbia di questi ragazzini in qualcosa di positivo”. Quella del giudice Melita Cavallo non è l’unica voce che in questi giorni si sta alzando contro i modelli negativi seguiti dai giovani che si organizzano in baby gang. Il fenomeno è esploso a Napoli ma è comune in tutta Italia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Gennaio 2018 - 09:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie