#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.2 C
Napoli

Ercolano in piazza: ‘Palloncini bianchi e non petardi per ricordare il piccolo Cristian’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Si e’ conclusa ad Ercolano  la fiaccolata in ricordo del piccolo Cristian Corso, di tre anni, giunto giovedi’ sera al pronto soccorso dell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, dimesso e poi morto per arresto cardiaco nello stesso ospedale, dove era stato riportato ieri mattina. Per le strade del comune vesuviano, citta’ di origine dei genitori, c’erano, oltre ai parenti, anche tante persone comuni scosse per l’accaduto, che hanno voluto stringersi intorno alla famiglia. Nel corteo in prima fila i genitori e il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che insieme a tanti partecipanti ha indossato una maglietta bianca con l’ immagine del piccolo mentre un gruppo di bambini avanzava sostenendo un lenzuolo bianco con la scritta ‘Cristian vive’.
Silenzio, fiaccole accese e una preghiera del sacerdote Pasquale Incoronato, hanno scandito le tappe del corteo che e’ andato via via ingrossandosi fino a sciogliersi in via Belvedere. Anche il mondo del calcio si unisce al dolore per la scomparsa del piccolo Cristian. Sulla pagina facebook della ‘Ercolanese 1924′, la squadra sportiva dilettante della città che milita in serie D, in un post invita ”tutta Ercolano, domani sera, a far volare dei palloncini bianchi invece di petardi in segno di cordoglio, rispetto e vicinanza”. Nando Corso, papà del piccolo Cristian è stato un calciatore della squadra amaranto negli anni Novanta e seppur emigrato al Nord con sua moglie per motivi di lavoro, in tanti lo ricordano come uomo e come apprezzato calciatore. In altro post si legge ”un forte abbraccio da tutto il tifo granata e sentite condoglianze” al padre del bambino ”nostro concittadino e nostro ex calciatore per la tragedia che ha colpito la sua famiglia”.
“Solidarieta’ alla famiglia della vittima ed ai medici in trincea, ma immediata riforma della sanita’ pediatrica. Non c’e’ un colpevole, ma la responsabilita’ di quanto accade ogni giorno e’ chiaramente a carico dell’inadeguato e non proporzionato sistema Sanitario pediatrico. Dopo la moda delle barelle per i pazienti adulti negli ospedali campani, la vergogna si estende anche ai piccoli ammalati. Ogni giorno arrivano al pronto soccorso del Santobono centinaia di bambini che spesso non trovano posto e per cure cautelative quasi sempre finiscono ricoverati in barella, quando i medici non sono costretti a rimandarli a casa in assenza di attuali ed evidenti pericoli”. Lo dice Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori. “In tale caos, senza capire le reali motivazioni per non aprire un pronto soccorso o reparto pediatrico nel vantato Ospedale del Mare, i medici del pronto soccorso del Santobono – aggiunge – lavorano in condizioni infernali e nonostante i sacrifici e sforzi ogni oltre limite ogni giorno puo’ accadere l’irreparabile, come purtroppo successo ieri. Questo ennesimo sacrificio non deve restare solo un momento di dolore e di polemica sui giornali, ma speriamo sia un rimedio per salvare tante vite e garantire la cura migliore ai pazienti. E’ chiaro che le responsabilita’ sono di tutti quando accadono tali tragedie ed e’ da vigliacchi girarsi dall’altra parte senza intervenire seriamente.
Ora le autorita’ preposte indaghino sulle cause di questa ennesima tragedia della sanita’ campana e facciano chiarezza a partire dalla programmazione e gestione di tale emergenza sanitaria che colpisce anche i piu’ piccoli, dall’assistenza e cure dei medici di famiglia, dalle procedure, dal sistema del 118 e del trasporto del bimbo durato oltre 30 minuti senza sosta in un presidio medico piu’ vicino; almeno per dare una spiegazione dell’incredibile evento ed evitare future tragedie. Lo si deve per rispetto dei genitori ed alla memoria di quest’altra vittima innocente ma anche per difendere una eccellenza della sanita’ campana come il Santobono troppo spesso inquinata dalla mala politica e dalla mala gestio dove i medici che affrontano centinaia di casi al giorno piu’ non possono fare.” Pisani “e’ deciso a chiedere anche l’intervento del Prefetto per gli evidenti pericoli per la salute dei cittadini e regolarizzazione del sistema sanitario pediatrico. In uno ad accurate indagini per capire se la morte del piccolo poteva evitarsi con cure e procedure adeguate. Vittima della malasanita’ non sono solo i pazienti e in questo caso i bambini trattati quasi come dei numeri, ma anche la maggior parte dei medici che lavorano con professionalita’ ed abnegazione ma senza alcuna assistenza e rimedi urgenti da parte della politica e delle istituzioni attenti alle passerelle piu’ che al sistema sanitario attraverso cui potrebbero salvarsi tante vite. Rinnovando la vicinanza e la solidarieta’ umana ai genitori del bambino per la terribile tragedia che stanno vivendo in queste ore e che speriamo che l’anno nuovo non debba piu’ minacciare ed atterrire anche i medici ed i rispettivi pazienti”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2017 - 21:17

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento