#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli

Convenzione firmata tra il Teatro di San Carlo e il Teatro Trianon per i Licei musicali

facebook
instagram
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Firmata la convenzione tra la città metropolitana di Napoli, la Fondazione Teatro di San Carlo, il Teatro Trianon Viviani – per il quale era presidente Giovanni Pinto -, la Fondazione C.I.V.E.S. che gestisce il MAV di Ercolano con il direttore Ciro Cacciola e i dirigenti scolastici degli undici Licei musicali e coreutici presenti sul territorio della Città di Napoli. L’intesa – promossa e coordinata dal Consigliere metropolitano delegato alla valorizzazione dei Teatri e del Parco del Vesuvio, Michele Maddaloni – è la prima in Italia nel settore e contempla il coinvolgimento degli allievi di questi Istituti in progetti di alternanza scuola-lavoro che porteranno alla realizzazione di un musical al Teatro San Carlo e alla partecipazione di quelli più meritevoli alla “Orchestra Academy” del Massimo napoletano, oltre che alla realizzazione di diversi spettacoli al Trianon. L’iniziativa si concluderà con la Giornata della Musica della Città Metropolitana il prossimo 21 giugno. Anziani e disabili gratis a teatro, secondo l’accordo siglato, che prevede 2.500 ingressi gratuiti messi a disposizione dal San Carlo e il Trianon per i cittadini del territorio metropolitano rientranti nelle fasce deboli della popolazione residente per gli spettacoli della stagione 2017/2018, allo scopo di consentire anche a tali categorie di godere della musica e dell’arte teatrale. Formazione sul campo degli studenti Obiettivo della Convenzione è quello di far uscire gli studenti dalle aule e dalla teoria per farli entrare in contatto diretto con quanto c’è sopra, dietro e davanti al palcoscenico attraverso esperienze professionalizzanti in cui poter esprimere e migliorare le proprie capacità nel campo della musica e della danza. Per quanto riguarda il San Carlo, la convenzione prevede che venga siglata un’ulteriore intesa con ciascun Liceo affinché il Teatro diventi “partner educativo” per lo sviluppo in sinergia di esperienze di formazione completa in maniera coerente alle attitudini e alle passioni di ogni ragazza e ragazzo, anche attraverso la partecipazione alla realizzazione del musical “My Fair Lady” diretto dal Maestro Carlo Morelli, che andrà in scena proprio nel Massimo napoletano. Il San Carlo si impegna, inoltre, a far assistere tutti gli studenti dei Licei Musicali ad uno spettacolo della stagione di opere e concerti in corso. Il Trianon, invece, per un arco temporale di circa 25-30 giorni, da metà maggio alla prima decade di giugno, sarà interamente dedicato ai ragazzi: ogni Liceo avrà per 2-3 giorni a disposizione la struttura di piazza Calenda a Forcella per le prove e per la messa in scena di uno spettacolo. Per tutto il periodo della manifestazione, denominata “Il Teatro dei ragazzi”, le maestranze e i tutor faranno formazione di base sul teatro in generale, in modo che i giovani vivano e respirino il teatro da dentro. L’accesso alla “Orchestra Academy” del San Carlo. L’accordo prevede, ancora, che il Teatro San Carlo crei un percorso personalizzato per gli studenti dei licei musicali con l’attivazione di laboratori formativi e specialistici, effettuando successivamente una selezione finalizzata all’accertamento dell’idoneità artistica per partecipare ad un “Corso di Tecnica Orchestrale” allo scopo di individuare studenti idonei a partecipare alla sua “Orchestra Academy”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 08:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento