#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 18:37
21 C
Napoli
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...

Camorra, omicidio ai Quartieri: Verrano ucciso dopo la lite con il figlio di una capo-piazza dello spaccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gennaro Verrano sarebbe stato ucciso per vendicare uno sgarro nel mondo della droga. Avrebbe litigato violentemente il giorno prima con il figlio di una donna per la gestione di una piazza di spaccio. E0′ questa la pista principale seguita dagli investigatori per dare una spiegazione al morto numero 32 dall’inizio dell’anno a Napoli e provincia.
Anche se più di un investigatore attento ricorda che la vittima è il padre di Francesco detto “Checco lecco”, 18enne dal febbraio scorso, indagato da minorenne per l’omicidio di Mario Mazzanti dell’omonima famiglia della Chianche dei Quartieri Spagnoli e per un triplice tentato omicidio. Il giovane, fin quando è rimasto libero, era accostato da inquirenti e investigatori ai Giuliano-Sibillo. Una vendetta nei confronti del figlio? Gli inquirenti stanno valutando tutte le piste.
Ma la lite con il figlio della donna molto influente in questo momento nello scacchiere criminale dei Quartieri Spagnoli è la pista privilegiata. Ma Verrano  è un pregiudicato noto soprattutto per la sua attività di rapina rolex. Aveva già scontato condanne e contro di lui pendeva anche una richiesta di arresto da parte del Belgio per un colpo messo a segno a Bruxelles. Ma era impossibilitato a presenziare per problemi psichici. Proprio nei prossimi giorni, come ricorda Il Roma,  aveva una visita con un perito per attestare la sua semi-infermità mentale.
Gli investigatori stanno scavando per cercare di comprendere se l’uomo possa aver pestato i piedi a qualcuno o in particolare possa aver messo a segno un colpo “sbagliato”. Poi c’è la pista che porta al Francesco detto “Checco lecco”: diciotto anni da poco compiuti e una condanna a dieci anni di reclusione, non ancora definitiva per un tentato omicidio. Si tratta di una sparatoria nella quale doveva essere ucciso un ragazzino della sua età (avevano entrambi sedici anni) che aveva picchiato un suo amico, o meglio, un amico di quelli della “paranza dei bambini”, lato-Giuliano di Forcella.
Sparò ma non colpì né la vittima designata, né l’amico che era con lui ma un povero signore che era andato a gettare la spazzatura proprio in quel momento. Per questo reato è stato condannato in primo e in secondo grado. Poi risponde dell’omicidio di Mario Mazzanti, assassinato nel 2015 ai Quartieri Spagnoli. Anche in questo caso ucciso dopo una lite. Per questo processo ha scelto di essere processato con il rito abbreviato e sarebbe anche pronto a confessare.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2017 - 08:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento