#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 08:49
15.3 C
Napoli
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...

Camorra ad Ercolano: i boss Papale e Montella evitano l’ergastolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

All’esito del giudizio di secondo grado, la Corte di assise di appello di Napoli – III sezione – ha inflitto rispettivamente anni 30 e 20 anni a Pietro Papale e Ciro Montella per essere stati entrambi i mandanti dell’omicidio di Giorgio Battaglia, ucciso durante la faida tra il clan Ascione- Papale da un lato ed il clan Birra dall’altro. In primo grado la direzione distrettuale antimafia aveva invocato l’ergastolo per entrambi, ma in data 09.05.16 il Giudice dell’udienza preliminare – dott. Rosa de Ruggiero – ritenne condannare all’ergastolo solo Montella, sorprendentemente assolvendo Papale in accoglimento delle argomentazioni formulate dall’avvocato Dario Vannetiello.
Ma avverso la assoluzione del boss Papale, l’accusa propose appello, impugnazione che è stata oggi condivisa dalla Corte di assise di appello, seppur la condanna inflitta al Papale è stata quella di trenta anni di reclusione, diversa da quella dell’ergastolo richiesta in primo grado dalla Procura Antimafia. Mentre venti anni di reclusione sono stati inflitti a Ciro Montella il quale, difeso dall’avvocato Giuseppe Ricciulli, è stato ritenuto meritevole delle attenuanti generiche alla luce recente confessione del delitto da lui effettuata in data 26.10.17.
Niente “fine pena mai”, quindi, per i due boss seppur condannati per omicidio con la aggravante mafiosa, ergastolo evitato anche grazie alle esclusioni, decise dalla Corte di assise di appello, sia dell’aggravante dei motivi abietti e futili inizialmente contestata, sia della clandestinità dell’arma utilizzata per l’omicidio. Indubbiamente, appare rilevante l’aver da parte dei due boss evitato l’ergastolo, atteso che in futuro potranno cumulare la pena inflitta per tale omicidio con altre condanne già divenute irrevocabili a loro carico, con il rilevante effetto che la pena totale comunque non potrà mai superare in totale gli anni 30 di reclusione.
In ogni caso, per Pietro Papale si tratta ancora di un processo tutto da giocare innanzi alla Corte di cassazione, sia perché costui non ha confessato, sia perché comunque vi sono state due decisioni difformi tra primo e secondo grado di giudizio. Ma vi è una ulteriore circostanza che di fatto fa ritenere ancora incerta la condanna inflitta a Papale. Infatti, laddove, come già invocato con fermezza e con penetranti ragioni giuridiche dall’avvocato Dario Vannetiello, verrà dalla Corte Costituzionale in futuro dichiarata la illegittimità della nuova norma, l’ art. 603 co. 3 bis del codice di procedura penale (che ha consentito, successivamente alla assoluzione dell’imputato in sede di giudizio abbreviato, alla Procura Generale di esaminare durante il giudizio di secondo grado i pentiti Gaudino Ciro, Esposito Gaetano ed Esposito Andrea), l’annullamento della sentenza di condanna di Papale appare quasi inevitabile, con conseguente definitiva assoluzione di costui.
La battaglia giuridica portata avanti dalla difesa del boss Pietro Papale continua e pare proprio non destinata a fermarsi, ove la prima, ma non l’unica, mossa dell’avvocato Dario Vannetiello sarà senz’altro quella di proporre ricorso per cassazione non appena saranno note le motivazioni della sentenza di appello. Vi è un’unica certezza: i due boss hanno evitato l’ergastolo; il resto è ancora da scrivere.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2017 - 18:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE