La corsa in vetta alla serie B si ferma a Bari. I lupi di Novellino sconfitti in rimonta dai padroni di casa che ritrovano gioco, solidita’ e vittoria al San Nicola, davanti a 16mila spettatori. L’undici di Grosso, pur privo dei nazionali Gyomber, Capradossi e Basha, ha interpretato con grande intensita’ la gara, schierato con un efficace 3-4-3 con Cisse’ di punta, sostenuto da Galano e Improta: il successo cancella la prova scialba contro lo Spezia e rilancia le quotazioni dei pugliesi nelle zone nobili della classifica. L’ Avellino invece non riesce a sfatare il tabù San Nicola in campionato. Kresic illude i biancoverdi rimontati in una manciata di minuti da Improta e Galano, quest’ultimo con un rigore che farà molto discutere. Terza sconfitta stagionale per i lupi di Novellino che interrompono così la striscia positiva di tre risultati utili di fila.
Dopo un primo tempo equilibrato, con una occasione per Ardemagni e Molina alla mezz’ora e un incrocio dei pali di Galano allo scadere, nella ripresa la partita e’ diventata piu’ combattuta. L’Avellino e’ passato in vantaggio al 20′ con un sinistro di Kresic, ma dopo appena due minuti Improta ha pareggiato con un ‘siluro’ di destro dal limite dell’area. Al 26′ l’arbitro Aureliano ha assegnato un rigore al Bari per fallo di mano di D’Angelo in area, trasformato un minuto dopo da Galano, dopo averne reclamato un altro nel primo tempo (da segnalare prima dell’intervallo, anche un tap-in fallito da Laverone ed un palo di Galano). E’ poi Micai a deviare su un’incornata di D’Angelo, prima che Tello e Nene’ falliscano il tris. Quarta vittoria interna per il Bari, che al San Nicola ha conquistato tutti e dodici i punti della sua classifica. Dopo il gol di Galano c’e’ stato qualche lancio di oggetti in curva sud tra i sostenitori avellinesi (oltre 1.200 tifosi nel settore ospiti) e quelli del Bari.
BARI-AVELLINO 2-1
BARI (3-4-3): Micai 6.5; Fiamozzi 6.5, Marrone 6.5, Cassani 6; Tello 6, Busellato 7, Petriccione 6.5, Morleo 6; Galano 7 (37’st Nene’ sv), Cisse’ 6, Improta 7 (45’st Brienza sv). In panchina: De Lucia, Conti, Kozak, Anderson, Salzano, Iocolano, Floro Flores, Scalera, Lella, Pesce. Allenatore: Grosso 7.
AVELLINO (4-4-2): Lezzerini 6; Ngawa 5.5, Kresic 6.5, Migliorini 5.5, Rizzato 6; Laverone 6 (7’st Bidaoui 5.5), D’Angelo 6.5, Di Tacchio 6, Molina 5.5 (32’st Camara’ 6); Asencio 5 (15’st Castaldo 5), Ardemagni 5. In panchina: Radu, Iuliano, Pecorini, Marchizza, Moretti, Falasco, Lasik, Paghera, Suagher. Allenatore: Novellino 5.5.
ARBITRO: Aureliano di Bologna 5.5
RETE: 20’st Kresic, 22’st Improta, 26’st Galano rig.
NOTE: Spettatori 15.994 (paganti 7.413, abbonati 8.581). Ammoniti Cassani, D’Angelo, Ngawa. Recupero: 2′; 4′. BARI
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto