AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 16:30
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 16:30
20 C
Napoli

Rifiuti, i Cinque Stelle accusano: ''La Regione ignora i problemi dello Stir di Battipaglia''

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Argomenti piuttosto surreali quelli avanzati dall'assessore all'ambiente nonche' vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola questa mattina durante l'audizione in commissione ambiente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania

A dirlo al termine dell'audizione e' il consigliere regionale del MoVimento 5 stelle Michele Cammarano. "Le risposte della giunta sono state di sostanziale chiusura rispetto ad un ripensamento dell'ubicazione dell'impianto". "Pur declamando tutte le garanzie di circostanza circa i controlli e la messa in sicurezza dei siti sembra che nessuno a Napoli - continua Cammarano - abbia veramente consapevolezza dei disagi che da anni soffrono i cittadini di Battipaglia".
"I miasmi derivanti dalla cattiva gestione dei siti di stoccaggio di Eboli e l'impatto ambientale che producono pero' sulla citta' di Battipaglia, non sono per nulla tenuti in conto da una burocrazia che, come sempre, pone i singoli cittadini in coda alla lista delle priorità".
"Gli impianti di compostaggio aerobico - continua Viglione - possono rappresentare una svolta nella gestione dei rifiuti in Campania, ma la loro realizzazione va contestualizzata rispetto ad un carico insediativo e un impatto ambientale complessivo, anche rispetto ad altri insediamenti pubblici e privati, gia' esistenti e questo va fatto subito.
Nascondere il problema dei miasmi a Battipaglia sostenendo che "gli impianti devono funzionare a norma di legge" e' una posizione politica superficiale oltre che poco rispettosa di chi subisce questo inquinamento ogni santo giorno". "Infine - conclude Cammarano - lancio un appello a De Luca:" Il presidente si attivi per effettuare controlli seri sullo stir di Battipaglia come su tutti gli impianti regionali.
L’aria irrespirabile è spesso la normalità, non la sporadica malagestione. Come risulta da sopralluoghi effettuati l’impianto è ormai saturo e, stando alle relazioni dell’Arpac, si sono evidenziati numerose irregolarità e disfunzioni che ne compromettono la sicurezza".

Articolo pubblicato il 16 Ottobre 2017 - 15:52 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti