#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 10:41
21.4 C
Napoli
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...

Inchiesta Global service: manager del gruppo Romeo risarcita per ingiusta detenzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha chiesto e ottenuto il risarcimento per danno dallo Stato per ingiusta detenzione. Si tratta di una dirigente del gruppo di Alfredo Romeo, l’imprenditore napoletano indagato per la corruzione ad un funzionario della Consip.
Paola Grittani, dirigente del gruppo Romeo fu arrestata nel dicembre del 2008 nella cosiddetta inchiesta Global Service, una indagine della procura partenopea che coinvolse buona parte della Giunta dell’ex sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino e lo stesso Alfredo Romeo.
Indagine poi tramontata con una raffica di assoluzione. Tra le quali quella della Grittani che, rivolgendosi all’avvocato Alfredo Sorge, ha chiesto e ottenuto dalla Stato il risarcimento del danno per l’ingiusta detenzione di 79 giorni. E’ stata ieri la corte di Appello di Napoli ad emettere la prima sentenza di risarcimento per ingiusta detenzione.
L’ordinanza fu emessa nel dicembre 2008 dal gip del Tribunale di Napoli, misura confermata dal Riesame, relatore il Luigi de Magistris, nel periodo dicembre 2008 – gennaio 2009, prima che svestisse la toga e calzasse quella si sindaco di Napoli.
“Il provvedimento della Corte di Appello – ha dichiarato il difensore, anche nel processo di merito, della Grittani, avvocato Alfredo Sorge – mette in luce le sofferenze familiari e lavorative ingiustamente patite dalla mia assistita, sempre pienamente assolta in tutti e tre i gradi del giudizio come tutti gli altri al tempo coinvolti e ingiustamente arrestati. Sofferenze ampliate dal clamore mediatico che accompagno’ la vicenda durante la fase delle misure cautelari”.
“Questa vicenda – ha detto ancora l’avvocato Sorge – insegna che nelle fasi cautelari occorre sempre la massima prudenza espressiva da parte di tutti perche’ e’ in campo soltanto l’ipotesi accusatoria e non e’ ancora pienamente sviluppata la tesi difensiva, che spesso finisce con il prevalere sulla prima in costanza di un sereno e piu’ meditato vaglio giudiziario.
Il quale – ha concluso Sorge – puoi’ avvenire soltanto con il decorso del tempo e l’ordinario iter processuale”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2017 - 17:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE