#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...

Gli studenti non sono manodopera! I giovani comunisti contro la Buona Scuola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Giovani Comuniste\i del PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA –SINISTRA EUROPEA, Federazione di Salerno, partecipano e promuovono il corteo provinciale del 13 ottobre giornata nazionale di mobilitazione convocata dai sindacati studenteschi e dalla nostra organizzazione nazionali. Per dire NO all’alternanza scuola lavoro e contro la legge 107 denominata “Buona Scuola”.   Ci corre l’obbligo di informare gli organi di informazione che in concomitanza con il corteo e con la giornata di sciopero delle scuole (lo “sciopero dell’alternanza”) registriamo ennesimi comportamenti “scorretti” e repressivi da parte di alcuni dirigenti scolastici. I quali facendo valere la loro autorità (ma non l’autorevolezza bene raro per quella categoria) incentivano e inibiscono la costruzione di un pensiero critico, sale fondamentale per i giovani. Infatti alcune scuole della nostra provincia sono state individuate per lo svolgimento dei pre-test invalsi, ( test che da sempre vedono la nostra totale contrarietà ) e pur di boicottare lo sciopero  qualche dirigente ha minacciato di sospendere gli studenti che parteciperanno alla giornata di mobilitazione. Forse è la moderna versione delle “serrate” che facevano i padroni fino a pochi anni fa? Altri dirigenti scolastici, la maggioranza dei casi a dire il vero, hanno, loro convocato contestualmente al corteo, assemblee di istituto. Negando cosi sia il diritto di avere assemblee conquistate negli anni ’70 con i “decreti delegati”  e riconosciuti e contenuti dallo Statuto delle\gli Studentesse\i, sia il diritto allo sciopero riconosciuto in tutte le democrazie. Quindi due diritti negati in un colpo solo. In questi ultimi 20 anni, con la Buona Scuola e con le cattive riforme portate avanti dai vari governi (Berlusconi/Monti/Renzi/Gentiloni), la scuola italiana non solo è stata prosciugata dalle risorse economiche stanziate ma si è impoverita soprattutto come proposta formativa. Registriamo infatti oltre 70 milioni di tagli, l’abolizione legale del titolo di studio, diminuzione dell’offerta formativa, e, con DDL Aprea, i privati entrano nella pubblica istruzione privatizzandola nei fatti. A completamento di tale disegno hanno istituito come ciliegina sulla torta l’Alternanza Scuola – Lavoro. La quale tutto è tranne un percorso lavorativo/formativo inerente e coerente con il percorso di studi intrapreso. Le cronache di questo esperimento  ci dicono che per come è impostata l’Alternanza Scuola – Lavoro non è null’altro che  uno strumento che aumenta il disagio agli studenti e alle studentesse e che produce nei fatti una diminuzione sistematicamente tempo di studi. Infine non esiste nessuna connessione tra il percorso di studio e l’ambito lavorativo, i controlli di tutoraggio e la vigilanza sul reale operato svolto dagli studenti nelle aziende sono inesistenti.  Per tale motivo gli infortuni registrati anche nei giorni scorsi dalle cronache giornalistiche (l’ultimo a Genova) non ci meravigliano. Gli studenti sono nei fatti mano d’opera a costo zero da sfruttare e, se è possibile, anche come strumento per ridurre il proprio personale o quantomeno il loro orario di lavoro come è successo in una nota catena di autogrill nazionale (ci limitiamo a citare gli articoli pubblicati dall’Espresso del 17/05/2017 e del 30/11/2016 ma l’elenco è infinito). Per inciso lo studente infortunato tre giorni fa, mentre guidava un “muletto” mansione e compito NON previsto, NON rientra nella specifica legislazione giuslavorativa né tantomeno supportata dalla carta “diritti e doveri dello studente in alternanza”. Sommessamente (si fa per dire) ricordiamo che per lo studente non esiste alcun riscontro pedagogico né tantomeno un riconoscimento economico come in altri paesi europei in questa scelta ma l’unico “risultato” che hanno è rappresentato da una ulteriore frammentazione e la precarizzazione delle vite. Anche per questi motivi siamo assolutamente contrari all’alternanza Scuola Lavoro, ma se proprio dobbiamo svolgerla ne chiediamo una regolamentazione chiara e certa.VOGLIAMO CHE:

  • l’ alternanza scuola lavoro non sia un imposizione ma che diventi una semplice possibilita’ !
  • le aziende scelte (tramite gara pubblica) per l’alternanza devono essere sottoposte a controlli di carattere etico e legale, e che contestualmente si impegnino alla buona riuscita del percorso formativo, senza considerare gli studenti solo alla stregua di unità lavorative a costo zero !

NESSUNO DI NOI VUOLE ESSERE SFRUTTATO.

Per questo domani 13 ottobre manifesteremo. Domani difenderemo il nostro futuro. I giovani comuniste\i del partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea saranno riconoscibili con uno striscione  che reciterà “#13ott  restiamo diritti”. il nostro “spezzone” di corteo sarà “animato”  e con delle strutture in cartone similari ai banconi dei Mc donald’s, la stessa multinazionale al primo posto nella scelta dell’alternanza scuola lavoro da parte del Miur per lo svolgimento di questo moderno strumento di sfruttamento.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2017 - 18:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento