#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Napoli, consegnate al sindaco le firme contro il trasferimento dei rom a Miano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono state consegnate in Consiglio comunale di Napoli le firme, raccolte contro il trasferimento dei Rom nella ex Caserma Boscariello, dopo l’incendio che ha distrutto il campo di Cupa Perillo. La petizione, sotto la quale sono state apposte 2mila firme, promossa dal Comitato ‘Miano Protagonista’, chiede che si realizzino “in tempi brevi, in diversi quartieri della citta’, campi attrezzati come quello di Scampia, alle spalle del carcere di Secondigliano, con servizi adeguati con un numero massimo di 100 nuclei familiari in tal modo si dimostra che l’intera citta’ di Napoli e sensibile e vogliosa di accogliere in un processo di integrazione sociale questi sventurati”. Il trasferimento nella Boscariello e’ una soluzine temporanea, hanno assicurato da Palazzo San Giacomo, ma non piace agli abitanti. La contrapposizione e’ territoriale. Gli abitanti di Miano, infatti, insistono su un punto: la Boscariello ricade sul territorio di Miano, e non di Scampia, come invece sostiene il Comune. Ad ora, sono 60 le persone trasferite nell’auditorium di Scampia, dove ha sede la Settima Municiaplita’, di cui 31 sono bambini, restano altre 17 persone da sistemare, in vista del trasferimento alla Boscariello che, come assicurato dal sindaco, Luigi de Magistris, sara’ temporaneo. Nel testo della petizione, il Comitato tiene a precisare che non si tratta di essere razzisti. “C’e’ un rimpallo tra chi e’ meno razzista – scrivono – ma basta che non vanno nei loro quartieri”. Dal loro punto di vista, “quello che e’ importante per il Comune e’ che rimangano nelle zone di periferia urbana come Scampia, Secondigliano, Piscinola, Marianella, Miano, Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio”. “Noi dell’associazione di Milano non vogliamo cadere nell’ errore di essere visti come razzisti e inumani – concludono nella petizione – proponiamo una petizione popolare da sottoporre all’attenzione del sindaco e del Consiglio comunale”.

 

“Le tendopoli non ci piacciono: Cupa Perillo non sara’ mai piu’ una baraccopoli. Agiremo sul territorio di Scampia con un’opera di rigenerazione urbana sul territorio e individueremo aree dismesse per rendere i rom sempre piu’ parte integrante della nostra comunita'”. Lo ha detto in Consiglio comunale il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dopo l’informativa dell’amministrazione comunale sul rogo che ha distrutto il campo rom di Scampia. L’ex Pm ha ribadito che i nomadi “non saranno abbandonati ma neanche deportati” e ha ricordato come sia “falsa la notizia che avremmo voluto allocare le famiglie a Miano. E’ una storia che non esiste”. Il sindaco ha rivendicato la scelta di ospitare i rom nella caserma Boscariello “perche’, cosi’, la temporaneita’ di questa soluzione restera’ tale. Non andremo oltre Natale”. Tornando sul rogo del 27 agosto scorso, de Magistris ha parlato di un “incendio devastante che potremmo paragonare a una tragedia come un terremoto. Perche’ da subito abbiamo dovuto prendere decisioni per garantire un tetto a delle persone e tutelare la loro salute”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2017 - 15:26

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento