#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:12
31.2 C
Napoli

Morgan, la decisione di scendere in politica e l’importanza di ripartire dalla cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marco Castoldi, Morgan, fa “outing” e si dichiara pronto a un impegno politico nella Regione Sicilia. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il polistrumentista tanto amato quanto discusso per il suo carattere non proprio semplice da “gestire”, esprime la sua ammirazione per il critico d’arte Vittorio Sgarbi, definendo il suo progetto una “iniziativa politica innovativa e intelligente”. E’ pronto quindi a correre al suo fianco in Sicilia, che ritiene la culla della cultura. Ed è proprio la cultura che l’ex Bluvertigo intende mettere al primo posto e, in tal senso, sposa il programma Movimento “Rinascimento” dell’irruento uomo di cultura Sgarbi. “Io e Vittorio – dichiara – vorremmo che fosse la Sicilia e il suo patrimonio artistico a spingere lo Stivale. La Sicilia è piena di talenti, di artisti. Dobbiamo ricominciare a far rivivere i teatri con una programmazione innovativa. Quindi, valorizzare i luoghi, incentivare gli eventi in ogni angolo dell’isola. Tutto ciò attirerà turisti e porterà denaro”. Poi una stoccata per il padre putativo dei Cinque Stelle: “Peccato che questa cosa non l’abbia ancora compresa Grillo”. Una breve e precisa critica a Grillo che definisce “perfetto e post ideologico” ma che pecca nel suo programma per non dedicare nemmeno un riferimento alla parola cultura. Morgan intende fare da pontiere, nel tentativo di aprire un dialogo tra Grillo e Sgarbi: “le due uniche personalità con una visione lunga”. Morgan ha ragione, la Sicilia è ricca di talenti, di artisti, ed è sempre stato così. Senza spostarci troppo indietro sulla linea del tempo, il primo pensiero corre sul nome di Giovanni Verga, di Capuana, del premio Nobel Pirandello: una pietra miliare per la Letteratura italiana. Ma siciliano è Franco Battiato, lo era Giuni Russo. Siciliano è Andrea Camilleri e la Cucinotta, per citarne solo alcuni, molto pochi rispetto a quanti sono e sono stati nella realtà. “L’isola immaginaria”, per citare proprio Camilleri, è quindi senz’ombra di dubbio un luogo culturalmente, artisticamente e musicalmente fertile, così come non v’è dubbio alcuno sulla professionalità, la bravura e la capacità musicale del cantante milanese. Innovativo compositore, attento studioso e sensibile interprete, decide quindi di impegnarsi in politica. Avrà dimenticato forse di essere “fuori dal tempo”? Vorrà forse con questa decisione attraversare nuovi “cieli neri”? Come San Paolo sulla strada di Damasco, vorrà percorrere la strada di Battiato per l’illuminazione? Domande a cui non possiamo ancora dare risposta. Non ci resta che attendere e sperare. Sperare che non tolga spazio alla sua musica e ai suoi testi. Attendere “altre forme di vita”… in note.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 12:54

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento