#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Li Marri, terra e tammorre: decima edizione per il festival della tammurriata

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto pronto per la decima edizione di “Li Marri, terra e tammorra”. Tutto pronto grazie al lavoro dell’associazione Nova Marra, da anni impegnata a mantenere viva la tradizione della tammurriata. Tutto pronto grazie alla volontà, alla dedizione e all’abnegazione del suo direttore artistico Simone Carotenuto. Figlio dell’ultimo carrettiere di Marra, Simone è egli stesso tradizione. Noto cantante della musica popolare campana e fondatore del gruppo “Tammorrari del Vesuvio”, vanta collaborazioni con personaggi storici e di spicco della musica popolare: da Zi Giannino del Sorbo a Enzo Avitabile, da Marcello Colasurdo, Carlo Faiello, Franco Tiano, Nando Citarella a Zi Tore o’brutto di Pimonte. Una esperienza la sua che si sposa perfettamente con l’intento dell’associazione Nova Marra: creare un momento di incontro e di scambio oltre la classica rievocazione. Con questo presupposto nasce il festival dell’arte del canto su tamburo, più comunemente tammurriata. Nasce a Marra, terra di mezzo tra Scafati e Boscoreale, piccolo borgo al centro di due province che unisce l’Agro sarnese nocerino con l’Agro vesuviano. Per la sua decima edizione il festival avrà una preview prevista per venerdì 29 settembre alle ore 20.30 presso l’auditorium San Francesco della Chiesa di Marra, dove lo scrittore Angelo Forgione si confronterà con il professore Luigi Iroso sui rispettivi lavori: da Napoli capitale morale a Napoli sfregiata. Con il contributo di Annamaria Pisapia, curatrice del progetto ‘O monumento, chiude l’incontro Simone Carotenuto con “Le parole nella tradizione della musica popolare” e un breve assaggio di Li Marri, terra e tammorre. Sabato 30 settembre e domenica prima ottobre parte la kermesse vera e propria, a Marra sempre, dove tutto ebbe inizio. Un programma ricco quindi, che riportiamo di seguito per gli appassionati e i cultori di questa travolgente espressione artistica:

Sabato 30 settembre 2017
Ore 16,30 – 19,00 Laboratorio di ballo sul tamburo dei Monti Lattari o Pimontese, a cura di Hiram Salsano, Catello Gargiulo e con la partecipazione di Raffaele Inserra
Ore 20,30: Tammurriata di apertura con fronna di benvenuto
Ore 21,00: Paranza Peppino Di Febbraio, tammurriata alla Giuglianese
Ore 21,30: A voce stesa, tammurriata dei monti Lattari e le Capere Cilento
Ore 22,30 Claudio Cavallo e Anna Cinzia Villani in Tamburreddhu a uce band
Seguono esibizioni spontanee

Domenica 01 ottobre 2017
Ore 17,00: Seminario e corso di ballo di Terzignese a cura della Paranza di Terzigno
Ore 20,15 Tammurriata di apertura con fronna di benvenuto
Ore 20,45 Paranza di Terzigno
Ore 21,30 I Tammorrari del Vesuvio con lo spettacolo “Vient ‘e tammurriata” (i Company)

Il tutto si svolgerà sul sagrato della Chiesa in via Vicinale Chiesa, 1 Scafati
(Spazio antistante complesso parrocchiale SS Vergine del Suffragio). Le due serate saranno arricchite come sempre dalla sagra “Sapori de Li Marri”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2017 - 18:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento