#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
24.6 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Napoli, Teatro Festival Italia: il programma di oggi

Stasera 22 giugno al Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio, debutta al Teatro Nuovo ore 21.00 in prima assoluta, Una notte sbagliata di e con Marco Baliani, diretto da Maria Maglietta, nuovo esperimento di teatro di post narrazione, in cui il racconto orale non riesce più a dispiegarsi in un...

Il maestro più alto del mondo: un monologo di teatro civile che racconta le ultime ore di vita di Franco Mastrogiovanni. Il 25 giugno...

Debutta il 25 giugno (ore 21, Galleria Toledo) nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2019 il nuovo spettacolo di Mirko Di Martino, direttore artistico del Teatro Tram di via Port’Alba a Napoli. “Il maestro più alto del mondo”- che gode del patrocinio di Giffoni Experience e della Presidenza del Consiglio della Regione Campania, Amnesty International...

Napoli, La Corte dei Conti premia il Teatro San Carlo

"I segnali incoraggianti che emergono dall'analisi dei risultati del 2017 alleggeriscono solo in parte le criticità strutturali attinenti, principalmente, all'insufficiente patrimonializzazione di molte delle Fondazioni e alla perdurante esposizione debitoria. Preoccupante, sotto questi profili, resta la situazione dei Teatri di Genova e di Firenze. Il percorso di risanamento...

Al NTFI 2019 il debutto di ‘Via Santa Maria della Speranza – L’arsenale delle apparizioni/Il teatrino dei fantocci’ di Maria Angela Robustelli, al Teatro...

E’ programmato per domenica 23 giugno 2019 alle ore 21.00 (in replica lunedì 24), al Teatro Trianon-Viviani, nell’ambito del NTFI 2019, il debutto de L’arsenale delle apparizioni/il teatrino dei fantocci, secondo movimento di Via Santa Maria della Speranza, una trilogia ispirata a I giganti della montagna di Luigi Pirandello a cura di Maria Angela Robustelli,...

Somma Vesuviana: il Summarte presenta il nuovo cartellone teatrale per la stagione 2019/2020

Al teatro Summarte di Somma Vesuviana si respira un’aria buona: “una ventata di teatro” è il titolo scelto per la nuova stagione teatrale, che sarà presentata mercoledì 19 giugno alle ore 20:30 al Museo Contadino Via Santa Maria del Pozzo, Somma Vesuviana (NA). Durante la Serata di Gala...

Napoli Teatro Festival – Focus sul mondo arabo: palcoscenico della creazione artistica Mediterranea e degli artisti rifugiati in Europa

Al Napoli Teatro Festival Italia 2019, opere ed eventi firmati da artisti emigrati che vivono e lavorano in Europa portano in scena i temi della multiculturalità, della pluridentità e dell’apertura ai flussi culturali del mondo contemporaneo. Dalla Francia arrivano a Napoli, per presentare le loro nuove creazioni i registi siriani Waël Ali, Wael Kadour e Mohamad...

Martedì 18 giugno al Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

Proseguono gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio, che martedì 18 giugno presenta alle ore 21 in prima assoluta Il motore di Roselena, storia in forma di monologo sull’emancipazione di una donna con la passione per i motori, lo spettacolo della sezione Sportopera è scritto da...

Napoli, revocato lo sciopero del balletto del Lago dei Cigni. La soddisfazione dei sindacati dopo la protesta di ieri

Napoli. Si svolgerà regolarmente oggi 16 giugno la recita del Lago dei Cigni (alle 17) con il Balletto del Teatro di San Carlo. E si svolgeranno regolarmente anche le altre recite programmate il 18 e 19 giugno. In una nota si spiega che "ieri, nel lungo incontro intercorso tra...

Il Teatro Nuovo di Napoli presenta la stagione teatrale 2019/2020, fra programmazione teatrale, danza contemporanea, tango, stand up comedy e gli appuntamenti musicali

Sfogliando il dizionario italiano alla parola cura il significato è quello che si declina in un’azione precisa, perseguendo, con assiduità, un impegno nel praticare un’attività, o, ancora, avere un atteggiamento premuroso nei confronti di qualcuno o qualcosa. E sarà proprio La Cura il filo conduttore della stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Nuovo di...

‘Esther, per non dimenticare’: spettacoli teatrale per Campagna CEI, ‘Liberi di Partire, Liberi di Restare’

A tre anni dell'omicidio di Esther, giovane donna nigeriana entrata nella tratta dello sfruttamento sessuale, crivellata da sette colpi di pistola sparati da un assassino ancora ignoto, Benevento si ferma ancora a riflettere. La Curia Arcivescovile ha voluto dedicare a questa donna un progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana...

Mercoledì 12 giugno al NTFI: il racconto di una giornata

Prosegue la fitta programmazione di appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio. Mercoledì 12 giugno si parte con la prova aperta di Erodiade, testo di Giovanni Testori, portato in scena da Carlo Cerciello, e interpretato da Imma Villa. Per questo spettacolo — già sold out da...

Tiziana Vaccaro racconta la storia di Rosa Balestrieri nello spettacolo ‘Terra di Rosa’, all’Ethnos Club di Torre del Greco

Racconta la storia di Rosa Balistreri, cantante folk siciliana che negli anni ‘70 è stata tra i grandi protagonisti della canzone popolare, lo spettacolo "Terra di Rosa, firmato e interpretato dall'attrice Tiziana Vaccaro, in programma all'Ethnos Club di Torre del Greco diretto da Gigi Di Luca, sabato 25 maggio...

Al Teatro Diana di Nocera Inferiore ‘Cantare alle ossa’ chiude la rassegna ‘L’Essere & l’Umano’ di Artenauta Teatro

Con "Cantare alle ossa" chiude la rassegna di Artenauta Teatro "L’Essere & l’Umano", giunta alla V Edizione, ideata da Simona Tortora, che ne cura la direzione artistica, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, organizzata a cura di Giuseppe Citarella. L'ultimo appuntamento si terrà dunque venerdì 24 maggio alle ore 21 al Teatro...

Teatro Civico 14: ‘Stanza Segreta’ di Alessandra Asuni. Sabato 24 e domenic 25 maggio

"Stanza Segreta" è un racconto lungo tredici tappe che debutta al Teatro Civico 14, sabato 25 maggio (ore 20:00) e domenica 26 maggio (ore 19:00), e vede in scena l’artista sarda Alessandra Asuni. Un racconto biografico nato dall’incontro con la storia di Giuseppina Gonnella, donna con poteri magici e taumaturgici vissuta nell’Italia...

‘Mi Ricordo’, spettacolo di Carmine Califano al teatro Diana di Nocera Inferiore

MI RICORDO... è questo il titolo dello spettacolo che, con inizio alle 18.30, si terrà venerdì 17 maggio 2019 presso il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore. Si tratta dell'atto conclusivo del Laboratorio Esperenziale su l'INGANNO condotto dal regista Carmine Califano per Sol.Co. Agro - Consorzio Cooperative Sociali d'intesa...

Teatro: al San Carlo a settembre torna Roberto Bolle

Roberto Bolle tornera' a ballare al Teatro San Carlo di NAPOLI dopo otto anni di assenza. L'annuncio e' stato dato dallo stesso Bolle a margine della presentazione di 'OnDance', la grande festa della danza che quest'anno arriva anche a NAPOLI. Bolle sara' al San Carlo il 6, 7, 8...

‘Anatomia di una colluttazione’ di Saverio D’Andrea la Teatro Civico 14

Sabato 18 maggio, al Teatro Civico 14 di Caserta andrà in scena “Anatomia di una colluttazione”, spettacolo musicale di Saverio D’Andrea. Reduce dalla recente pubblicazione dell’omonimo disco, Saverio D’Andrea in “Anatomia di una colluttazione” presenterà le canzoni del suo primo lavoro discografico accompagnato da Marco Motta alla batteria, Giorgio...

Al Nostos Teatro un venerdì di festa con ‘Soulshine: distillazione clandestina di parole e note dal cuore della musica soul e funk’

Venerdì 17 maggio alle ore 21, al Nostos Teatro torna il “Moonshine”, format ideato e consolidato nelle ultime stagioni dalla compagnia dello spazio di Aversa. Per l'occasione di festa, a chiusura della rassegna “Approdi 2019”, il Moonshine si trasforma in “Soulshine: distillazione clandestina di parole e note dal...

Torre del Greco. Peppe Barra vince il premio ‘Gennaro Vitiello’

Peppe Barra è il vincitore del premio "Gennaro Vitiello", arrivato alla quarta edizione. Premio dedicato al regista scomparso nel 1985, direttore del Teatro Esse e fondatore poi della Libera Scena Ensemble. Il riconoscimento, in passato andato a Toni Servillo, Giulio Baffi e Giancarlo Giannini, sara' assegnato nel corso di...

‘Appunti di viaggio’, Lina Sastri al Teatro Augusteo di Napoli

Venerdì 17 maggio Lina Sastri porta sul palco del Teatro Augusteo di Napoli un racconto libero e inedito della sua vita artistica. Sulla scena nuda dominata dalla scultura di Pulcinella, creazione preziosa del maestro Alessandro Kokocinski, proiezioni e immagini della lunga carriera dell'artista si alternano a brani musicali e...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51