#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Il teatro Sannazaro presenta ‘Il Mulino di Amleto’ con lo spettacolo ‘Platonov’. Venerdì 29 novembre

Venerdì 29 novembre alle 21.00, con repliche fino a domenica 1 dicembre, il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo Platonov, da Anton Checov, riscritto da Marco Lorenzi e Lorenzo De Iacovo con la regia di Marco Lorenzi. Sul palco Michele Sinisi, Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Barbara Mazzi, Stefania Medri, Raffaele Musella, Giorgio Tedesco e Angelo Maria Tronca. Lo spettacolo è una finestra aperta su un Cechovquasi sconosciuto, un...

Trianon Viviani tra teatro e legalità. Giovedì 28 ‘Lisistrata’ e venerdì 29 ‘Fuoco amico’

Giovedì 28 novembre il debutto assoluto della commedia “Lisistrata”. Il giorno dopo, alle 10, il teatro pubblico di Forcella ospiterà “Fuoco amico”, un’assemblea pubblica promossa da più di sessanta soggetti del mondo delle associazioni, della scuola, del lavoro e della cultura per rispondere agli ultimi gravi atti di devastazione e intimidazione da...

‘Attesa’, liberamente tratto da ‘Le sedie’ di Ionesco, in scena nella nuova sede di Magma Teatro

Presso la nuova sede di Magma Teatro - in via Vesuvio 55/57, Torre Annunziata - domenica 1 dicembre (18.30) andrà in scena "Attesa", uno spettacolo prodotto da "Uno spazio per il teatro" liberamente tratto da "Le sedie" di Ionesco. Con Cristina Ammendola e Vincenzo Borrelli che ha curato...

Tre spettacoli in programma al Teatro Karol di Castellammare

Un trittico di eventi da non perdere al teatro Karol di Castellammare. Venerdì 22 alle 20.30 Andrea Renzi porterà in scena “La neve del Vesuvio”, pièce basata sui racconti di Raffaele La Capria. Mezz'ora prima, invece, verrà inaugurata la mostra pittorica del maestro Antonio Gargiulo le cui personali,...

‘Miseria e Nobiltà’ con Lello Arena nell’audace allestimento di Luciano Melchionna, al San Ferdinando di Napoli

Un allestimento di Luciano Melchionna, prodotto da Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, per la più celebre e divertente commedia di Eduardo Scarpetta, uno straordinario Lello Arena nei panni di Felice Sciosciammocca e un cast eccezionale per lo spettacolo di Natale del Teatro Stabile, in scena per la prima volta a...

Massimo Masiello, Stefano Valanzuolo e Peppe Fonzo protagonisti del Teatro cerca Casa

Weekend di spettacoli tra prosa e musica al Teatro cerca Casa: si parte venerdì 22 novembre ore 19 a Torre del Greco con lo spettacolo musicale Masiello canta Viviani, che vede in scena l’attore e cantante Massimo Masiello accompagnato al pianoforte dal maestro Luigi Tirozzi. Si prosegue venerdì 22...

‘Audizioni’, l’originale creazione scenica di Carlo Cerciello, ispirata ai testi di Gloria Calderon Kellet

Si alzerà il sipario, sabato 23 novembre 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 15 dicembre, e poi dal 2 al 12 gennaio 2020), negli spazi del Teatro Elicantropo di Napoli, su Audizioni, l’originale creazione scenica del regista Carlo Cerciello liberamente ispirata ai testi di Gloria Calderon Kellet, che vedrà interpreti in scena Valentina...

‘Non è vero ma ci credo’ di Peppino De Filippo al Teatro Sannazaro, con Enzo De Caro per la regia di Leo Muscati

Venerdì 22 novembre alle 21.00 il Teatro Sannazaro presenta Enzo Decaro protagonista dello spettacolo "Non è vero ma ci credo", la divertentissima commedia firmata da Peppino De Filippo, in replica fino a domenica 24 novembre. La regia di Leo Muscato ha condensato, con un ritmo iperbolico, i tre atti del...

‘Scacco matto’ al Trianon Viviani. Giovedì 21 novembre in scena la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

“Scacco matto” sarà in scena al Trianon Viviani da giovedì 21 novembre con repliche fino a domenica 24 (ore 18). Tra i protagonisti Lucio Pierri, che firma anche il testo – con Lello Marangio – e la regia dello spettacolo.Allestito da fratelli Diversi produzioni, "Scacco matto" è una commedia comico-brillante in cui la comicità di situazione - di...

‘Meretrices – Tra le pieghe dell’ipocrisia’, in scena al Club55 di Napoli

Tornano le Meretrices di NarteA, sabato 23 novembre ore 20.00, presso il Club55 di via Toledo 55, in quella che un tempo era l'antica strada dei bordelli. Lo spettacolo itinerante "Meretrices - Tra le pieghe dell'ipocrisia", scritto e diretto da Febo Quercia, è interpretato da Chiara De Girolamo, Annalisa...

‘Sala d’attesa’, con Ivan Fedele e Cristiano Di Maio al teatro Jovinelli di Caiazzo

Prosegue la rassegna di spettacoli organizzata dal maestro Franco Mantovanelli con la direzione artistica di Enzo Varone al Teatro Jovinelli di Caiazzo. Dopo il successo del primo appuntamento di apertura della stagione 2019/2020, domenica 24 novembre la sala, collocata all’interno dello storico Palazzo Mazziotti, riaprirà i battenti per ospitare...

E’ scomparso all’età di 55 anni l’attore Walter da Pozzo: una vita per il teatro

E' scomparso a soli cinquantacinque anni l'attore, scrittore e drammaturgo Walter da Pozzo. Nato a Vico Equense in provincia di Napoli nel'64, dopo gli studi all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", ha recitato con i massimi esponenti del teatro italiano come Salveti, Ronconi, Fabbri, Moriconi, Cheriff, Camilleri, Bentivegna, Scaccia,...

Napoli, Massimo Ranieri torna al Teatro Augusteo con ‘Notti Splendenti’

Al Teatro Augusteo di Napoli le notti splendenti di Massimo Ranieri: andrà in scena da venerdì 22 novembre a domenica 1 dicembre 2019 lo spettacolo "Mali'a, notti splendenti. Napoli 1950-1960". Uno dei grandi interpreti della canzone italiana torna al teatro Augusteo per un concerto unico, dedicato a tutti gli amanti della musica napoletana...

‘Sotto lo stesso tetto’ con Esposito, Boragine e Catanese al Teatro Ridotto di Salerno

Un testo diretto e per tutti. Uno spettacolo per ridere nel rispetto dei valori autentici della famiglia e allo stesso tempo per riflettere sull’importanza che essi rivestono nella vita di ciascuno, perché “il sangue non è acqua” ed il recupero degli affetti è non solo auspicabile, ma vitale per...

Trianon Viviani. Omaggio a Mario Scarpetta a 15 anni dalla scomparsa, in scena ‘Totòtruffa’

Tutto per truffa, truffe per tutti, l’inedita trasposizione teatrale di Mario Scarpetta del celebre film Totòtruffa ’62, sarà portata in scena grazie al sostegno del Trianon Viviani. Il teatro pubblico di Forcella lo annuncia nel giorno del quindicesimo anniversario della scomparsa del grande attore e commediografo partenopeo, per ricordarne la...

‘Jennifer’, di e con Antonello De Rosa all’Icatt di Eboli. Spettacolo di beneficenza per l’orto sociale

"Qual è il miglior modo per continuare ad amare il teatro? Affiancarlo al sociale." - si legge nella nota stampa di Scena Teatro. Il merito è dell'Associazione Scena Teatro, con in testa il direttore artistico Antonello De Rosa, e l'Icatt di Eboli. Venerdì 15 alle ore 19.30, nell'ambito del...

Torre Annunziata. Si parte il 16 dicembre con la nuova rassegna teatrale

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il grande teatro a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, organizza la nuova stagione teatrale 2019/2020 con la partecipazione di Compagnie professioniste. La stagione teatrale comprende, inoltre, in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori della Città Metropolitana di Napoli...

‘L’isola degli invertiti’, un testo di Antonio Mocciola per la regia di Marco Prato al Teatro Tram di Napoli

Si torna a parlare di temi sociali al Teatro Tram di Napoli: da venerdì 15 novembre a domenica 17 novembre nella sala di via Port'Alba 30 va in scena "L'isola degli invertiti", un testo di Antonio Mocciola con la regia di Marco Prato. Una collaborazione consolidata, quella tra Mocciola...

Melito. Riapre il sipario del Teatro Barone e diventa un polo culturale

La storia del Cinema-Teatro Barone di Melito, ha inizio nel 1976. In più di venti anni hanno calcato quelle scene attori molto noti. Poi, dal 1998 al 2016 il “Barone” resta chiuso. Il 15 dicembre 2016 riapre con una rappresentazione che vede protagonista l’attore Carlo Buccirosso. Il Teatro è lo...

Al via ‘Le prime di settimana’ con lo spettacolo ‘Tornò al nido’. Un viaggio nella produzione teatrale, onirica, ilare e malinconia di Titina...

Da domani, lunedì 11 alle 21.00 e fino a mercoledì 13 novembre, al via la rassegna del teatro Sannazaro "Le prime di settimana" con lo spettacolo "Tornò al nido". Testi di Titina De Filippo, libero adattamento di Antonella Stefanucci. Sul palco Carmine Borrino, Gino Curcione, Lucianna De Falco, Adele...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51