#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Al Palapartenope in scena ‘Forza venite gente’

In occasione del quarantennale (1981-2021), la Soni Produzioni Srl propone una nuova versione di Forza venite gente al Teatro PalaPartenope, il 28 maggio.   Fedele all’originale per trama e contenuti, per sviluppo drammaturgico e partiture musicali, ma profondamente rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento. Tanto da riportare la Commedia Musicale alle...

Al Trianon Viviani in scena ‘Strativari’

"Strativari" è uno spettacolo che vuole mettere a fuoco l’immagine di una Napoli multiforme lontana dai luoghi comuni.   Due gruppi musicali diversi per vocazione e storia collaborano con la preziosa complicità teatrale della carismatica attrice Cristina Donadio che, in un'alternanza artistica, rileva il ruolo che al debutto (Napoli Teatro Festival,...

Giancarlo Sepe festeggia 50 anni de la Comunità con Bazin

Sarà ''Bazin'', il nuovo spettacolo di Giancarlo Sepe che debutta domani sera, a inaugurare la 50/a stagione del Teatro la Comunità, l'unica cantina della neoavanguardia romana degli anni '70 ancora in attività, anzi divenuta un punto di riferimento nel panorama del teatro romano, anche prima di quest'anno tragico e...

‘Racconti per Ricominciare’ il green festival ad impatto zero

Il Rione Terra di Pozzuoli, con la sua atmosfera e la sua capacità di convivere con la forza della natura, entra a far parte del progetto "Racconti per ricominciare".   Da qui alle settecentesche Villa Bruno di San Giorgio a Cremano, Villa Campolieto, Villa Signorini e Parco della Favorita ad Ercolano,...

E’ morto Gennaro Cannavacciuolo. Attore e cantante, era stato allievo di Eduardo

E' morto Gennaro Cannavacciuolo. Attore e cantante, era stato allievo di Eduardo. Aveva sessant'anni. E' morto improvvisamente questa mattina a Roma l'attore e cantante Gennaro Cannavacciuolo. A darne notizia all'ANSA, la moglie Christine. Sessant'anni appena compiuti, originario di Pozzuoli (NA), Cannavacciuolo era cresciuto alla scuola di Eduardo De Filippo. Elegantissimo ed...

‘So, happy birthday’ al Diana di Nocera Inferiore

"So, happy birthday" - lo spettacolo che chiude la rassegna "Ouverture", a cura di Artenauta Teatro, con la direzione artistica di Simona Tortora, che prevede quattro appuntamenti il 28 e 29 maggio e il 4 e 5 giugno per tre repliche ognuno (h 18.00 - 19.30 - 21.00).   C'è grande...

Al Trianon Viviani, l’ironia e lo splendore della Canzone napoletana

Giovedì 26 maggio, alle 21, settima e ultima conferenza cantata del ciclo “Le mille e una Napoli” di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede: tema della serata l’ironia nella canzone napoletana. Tra gli ospiti Gino Curcione e Francesco Viglietti.   Nel week end, l’ultima ripresa della stagione di “Adagio Napoletano. Cantata d’ammore”,...

Marisa Laurito, la ‘mia’ donna Violante così attuale

Marisa Laurito, la 'mia' donna Violante così attuale. L'atrice napoletana interpreta il ruolo che fu di Pupella Maggio Spiritosa e charmante, Marisa Laurito racconta con brio "Persone naturali e strafottenti" di Giuseppe Patroni Griffi, in cui interpreta il ruolo che fu di Pupella Maggio, accanto a Giancarlo Nicoletti, sua la...

Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano

Parte la seconda stagione de Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano, dal tema Il materiale della vita / La vita materiale, strettamente connesso alla grande mostra sui legni che si inaugurerà nel corso dell'anno.   La seconda stagione degli Ozi, che partirà il 27 maggio 2022 e terminerà...

‘In-Box dal vivo’: i vincitori 2022

L'edizione 2022 del progetto In-Box si conclude con In-Box dal vivo, il festival del teatro emergente italiano che anche quest’anno ha accolto a Siena attori, registi e operatori del settore provenienti da tutto il territorio nazionale.   Le 12 compagnie finaliste sono state applaudite dal pubblico della città toscana e valutate...

L’attore casertano Antonio Perretta di scena al Festival Contemporanea, al Menotti di Milano

Il giovane attore Antonio Perretta, casertano di Sessa Aurunca, sarà protagonista a Milano, oggi 21 maggio, al Festival Contemporanea in corso fino al 26 giugno al Teatro Menotti.   Si tratta di una kermesse dedicata alla creatività giovanile che coinvolgerà diversi linguaggi artistici: teatro, danza, musica, arte visiva, comicità d’autore, cinema...

Al Trianon Viviani, l’ultimo appuntamento con ‘Le mille e una Napoli’

Giovedì 26 maggio ore 21.00 al teatro Trianon Viviani, ultimo appuntamento con il format di Mariano Bellopede e Francesca Colapietro 'Le mille e una Napoli', ciclo di racconti-concerti, inserito nell’ambito delle Conferenze cantate.   Le conversazioni-concerto, nate da un'idea del direttore artistico Marisa Laurito, tra canzoni, aneddoti e poesie, vogliono narrare...

Il musical ‘Forza venite gente’ al Palapartenope di Napoli

Dopo il grande successo, prosegue la tournée del musical sulla vita di San Francesco: "Forza venite gente" farà tappa il 28 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli.   Durante la preparazione di uno spettacolo teatrale, tutti indistintamente, Artisti, Autori e Maestranze, sognano un trionfo indimenticabile che li collochi, di diritto, nell'Olimpo...

Al Trianon Viviani, con ‘Captivo’ il teatro canzone di Gianfranco Gallo

Gianfranco Gallo torna al Trianon Viviani con Captivo, uno spettacolo di teatro canzone da lui scritto, diretto e interpretato (venerdì 20 e sabato 21 maggio, alle 21, e domenica 22 maggio, ore 18).   "Captivo vuol dire, oltre che cattivo, prigioniero – spiega l’artista – ed è un quadro espressionista costituito...

Scabec presenta la speciale campania>artecard per il ritorno del Campania Teatro Festival

Per celebrare al meglio l’International Museum Day, la giornata durante la quale si celebrano i musei di tutto il mondo con eventi speciali e iniziative dedicate, Scabec - Società Campana Beni Culturali dà il benvenuto a una versione speciale di campania>artecard dedicata alla quindicesima edizione del Campania Teatro Festival.   La...

Marina Abramovic a Napoli, ‘Seven Deaths’ nel mito di Maria Callas

Sette morti e più viva che mai: Marina Abramović porta a Napoli l'amata Maria Callas, dal palco del San Carlo alla mostra negli spazi di Lia Rumma, gallerista che con lei collabora da un ventennio tenendo saldo il rapporto profondo con una città 'passionale e vulcanica'.   Dopo il debutto italiano...

Maradona ‘eroe contemporaneo’, un reading-spettacolo a Napoli

Accomuna il mito greco di Filottete con quello argentino-napoletano di Maradona il "reading-spettacolo" intitolato "Hola Diego, Mito e leggenda di un eroe contemporaneo".   Il reading si terrà domani, 19 maggio, alle 21 di domani, al Teatro Sannazaro di Napoli, nell'ambito della terza edizione della manifestazione culturale "Montedidio racconta", quest'anno dedicata...

‘Dedalo’ per la regia di Mario Gelardi, debutta al Nuovo Teatro Sanità

Venerdì 20 maggio ore 21.00, al Nuovo Teatro Sanità, debutta 'Dedalo', spettacolo scritto da Chiarastella Sorrentino e Mario Gelardi. Musiche originali di Carlo Vannini, disegno luci di Alessandro Messina.   In scena, la storia di una famiglia anticonvenzionale: Michelino è affetto da Xeroderma Pigmentoso, una malattia della pelle che gli impedisce...

Al Trianon Viviani, James Senese in concerto e Gianfranco Gallo con il teatro canzone

Settimana ricca al Trianon Viviani, con ben quattro appuntamenti, tra musica, teatro e approfondimenti culturali.   Si parte mercoledì 18 maggio, alle 21, con la sesta conferenza cantata “Le mille e una notte”, di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, che tratterà il tema delle villanelle. Ospite della serata Lello Giulivo. Giovedì 19...

Rassegna Off di danza contemporanea con ARB al Civico14

Rassegna Off di danza contemporanea con ARB al Civico14 per il week end di primavera con la direzione artistica di Annamaria di Maio.   La rassegna OFF- call for contemporary exsperimental dance giunta alla IV edizione è il secondo capitolo dell’evento dedicato all’arte coreutica firmato da Arb dance company con la...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51