Prosegue con un appuntamento teatrale la II edizione “TerrArdente – Natura&Ambiente – Cultura, Arte&Spettacolo – Enogastronomia”, la rassegna promossa dall'ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e organizzata da Artgarage per la direzione artistica di Nando Paone.
Sarà di scena domenica 26 giugno alle ore 21.00, presso il Giardino del Parco...
Sabato 25 giugno, a partire dalle 10, il Teatro Trianon Viviani ospita la VI edizione del premio “La terza Napoli, la città che eccelle”.
La manifestazione, organizzata dalle associazioni l’Emiciclo, Nelson Mandela, Convivio, Re Ladislao, Savio Condemi, Passepartout, vuole premiare le personalità che nell’ambito della loro attività professionale abbiano dato...
E' stata presentata questa mattina nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la dodicesima edizione di "Teatrando al Quadriportico", la rassegna di teatro amatoriale, che si tiene nel quadriportico di Santa Maria delle Grazie, organizzata dall'associazione Planum Montis e dalla compagnia "'E Sceppacentrella", con il sostegno del Comune...
Tre debutti per la dodicesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio e realizzata con il forte sostegno della Regione Campania, a cura della Fondazione Campania dei Festival.
La rassegna si conferma una autentica anteprima degli eventi futuri del panorama teatrale e, di respiro sempre...
L’ottava giornata dell’edizione 2022 del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, vedrà tra i luoghi protagonisti Capodimonte, il Teatro Mercadante e il Ridotto, l’Archivio di Stato di Napoli e, a sancire la rinnovata collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli, il Teatro Grande di Pompei.
Il Real Bosco di...
Con un nuovo allestimento, ideato per gli spazi di Castel Sant'Elmo, torna dal 17 giugno al 13 luglio "Dignità Autonome di Prostituzione".
Lo spettacolo corale di Luciano Melchionna - che registra 48 edizioni, oltre 400 repliche e più di 650.000 spettatori - è nuovamente in scena in una edizione costruita...
Quest’anno il teatro Augusteo festeggia i suoi primi 30 anni di attività con un cartellone ricco di spettacoli, musica, grandi interpreti e artisti di eccellenza, pronto a riempire la sua sala per divertire, emozionare con musical, commedie e concerti, ma anche per far rivivere la tradizione napoletana riportando in...
Enea è il terzo momento di una trilogia, iniziata nel 2017 con un lavoro sulle leggende dedicate alla nascita di Roma e proseguita nel 2021 con secondo spettacolo dedicato alla figura di Ulisse.
Il progetto triennale di valorizzazione del mondo classico propone spettacoli multidisciplinari con attori, musicisti e storici, in...
Secondo giorno di programmazione con tre prime assolute per la quindicesima edizione del
Campania Teatro Festival.
A Capodimonte, nel giardino paesaggistico di Porta Miano alle ore 21, debutta Bee Riot, una produzione di Stabilemobile. La drammaturgia e la regia sono a cura di Linda Dalisi. Adamo ed Eva, sulla scena Isacco...
Il rione Sanità ha il suo festival di teatro. Prende il via il 17 giugno infatti un ricco programma di appuntamenti di spettacolo che si snoderà per circa un mese, fino al 16 luglio.
E non poteva che chiamarsi Fest (Festival del teatro nella Sanità) e avere centro in due...
“La pazza di Chaillot” sbarcherà al teatro Bolivar, venerdì 10 giugno alle ore 20,30. Lo spettacolo del regista Giampiero Notarangelo prende spunto dal testo di Jean Giraudoux e dall’omonimo film che ne è stato tratto (con protagonista Katarine Hepburn) e comunica attraverso l’incontro indovinato di diverse forme artistiche.
Danza, teatro, cantoo,...
Il Festival per un Teatro di prossimità, la manifestazione inserita nel progetto di arte e inclusione sociale il Teatro delle Persone, ideato e diretto dal regista e pedagogo Davide Iodice, concluderà, dal 12 al 21 giugno, la programmazione della stagione del Trianon Viviani.
Il Festival proporrà al pubblico, con ingresso...
Dal Campania Teatro Festival, che alza il sipario a Napoli tra Lina Sastri e Filippo Timi, e la Milano per Gaber con Troiano-Dix, fino alle "Pene d'amore perdute" di Shakespeare nell'elisabettiano Globe Theatre di Roma.
E' con la regina di Napoli Lina Sastri e il suo omaggio al fratello morto...
Sarà con un happening in programma domani alle 18:30 che il teatro Bellini di Napoli presenterà la sua prossima stagione.
Lo stesso teatro nelle ultime settimane è stato ideatore di un messaggio che ha destato forte curiosità e reazioni contrastanti da parte dei cittadini napoletani.
Inizialmente la città è stata tappezzata...
Campania Teatro Festival: 145 eventi per 33 giorni di programmazione, 9 sezioni, 52 debutti assoluti e 11 nazionali in un programma che punta sulla multidisciplinarità.
E poi la sfida di un approccio ecosostenibile, privilegiando l'utilizzo di materiali riciclabili per i supporti promozionali, la riduzione di consumi ed emissioni di CO2,...
Il teatro Ricciardi chiude la stagione con lo spettacolo dell’Accademia diretta da Ferdinando Troiano. Domenica 5 giugno i ragazzi tornano sul palco.
I ragazzi del laboratorio di recitazione tornano sul palco capuano dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. Lo spettacolo inizia alle ore 19.00 con i giovani attori...
'Stasera mi butto', la satira al Teatro Bolivar. Mario Zamma, Alessia Fabiani e Salvo Buccafusca saranno i tre brillanti protagonisti di una vicenda tanto paradossale quanto realistica.
“Stasera mi butto” irrompe al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) sabato 4 giugno alle ore 21. La commedia, prodotta da “le Ombre...
Teatri in Blu diventa Frangenti - Cetara Arts Festival: al porto, i concerti di anteprima con protagonisti Giorgio Poi e Cristina Donà
Torna, dal 23 al 30 luglio e dal 25 agosto al 3 settembre nel borgo marinaro di Cetara, il festival di teatro e musica diretto da Vincenzo Albano....
"Sogno di volare”, il progetto di teatro per i giovani del territorio, prima produzione assoluta del Parco archeologico di Pompei diventa realtà.
Il 27,28 e 29 maggio i ragazzi di alcune scuole del territorio - Istituto Liceale Pascal di Pompei e Istituto tecnico Pantaleo di Torre del Greco – selezionati...
Un giovane rocker scatenato, che calza una paglietta da chansonnier e imbraccia un mandolino. Con il “claim” "Tradizione contemporanea".
Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, conferma la linea della programmazione virtuosamente attenta alla tradizione quanto al presente, con la partecipazione di maestri e giovani artisti.
Lusinghiero il consuntivo...