I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700 euro per ricercatori e professori… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di cui non si hanno notizie… Leggi tutto
Identificate diverse strutture sismiche all'interno della caldera dei Campi Flegrei attraverso l'analisi della distribuzione delle magnitudo dei terremoti nello spazio.… Leggi tutto
Uno studio pubblicato sulla rivista Philosophy and Cosmology esplora la cosiddetta "ipotesi degli alieni criptoterrestri": l'idea che esistano e siano… Leggi tutto
Il futuro della ricerca italiana è in ottime mani. La rassicurazione arriva dai risultati dei bandi di gara proposti da… Leggi tutto
Un team di ricercatori tedeschi ha eseguito uno studio per determinare se il caffè proveniente dai distributori automatici ospedalieri possa… Leggi tutto
Tre amici, tutti morti di tumore. E così per ricordarli ha organizzato una festa e soprattutto ha raccolto fondi, 30mila… Leggi tutto
Donare il proprio corpo dopo la morte per scopi scientifici, formativi e di ricerca è consentito da una legge italiana… Leggi tutto
628 milioni di euro sono le risorse complessive che l’Europa assegnerà a giovani ricercatori autori di progetti finalizzati a migliorare… Leggi tutto
L'appello di Maria Chiara Carrozza ai giffoner: "Impegnatevi a cambiare l'Italia". “Il tema vero è aiutare tutti. Tutti devono avere… Leggi tutto
Dai calcoli dei ricercatori, ogni ricovero per Covid costa allo Stato circa 21.000 euro in media, il monoclonale 1250 euro Leggi tutto
Parte domani Napule è, la due giorni di aggiornamento sulla ricerca e la clinica pediatrica Leggi tutto
L'accordo avrà durata triennale e punta a utilizzare risorse e competenze per attività di ricerca, collaborazioni tecnico-scientifiche e progetti nei… Leggi tutto
Al professore Giovanni Acampora l'accesso ad un computer quantistico IBM per condurre ricerche avanzate sull'intelligenza artificiale quantistica Leggi tutto
La realtà che emerge da questa ricerca è tutt'altro che esaltante: solo il 30% di chi aveva una storia prima… Leggi tutto
Il "nuovo" Coronavirus può procurare mal di testa , con sintomi lievi come mal di testa ma anche sintomi più… Leggi tutto
Roma. Alcune molecole contenute nei semi degli acini delle uve di Aglianico e Falanghina sono capaci di bloccare la crescita… Leggi tutto
In questi giorni abbiamo avuto modo di leggere una nuova ricerca intitolata "Book Desert", che racconta una storia che non… Leggi tutto
Il Parco Archeologico di Pompei partecipa alla “Notte europea dei ricercatori 2018”, venerdì 28 settembre dalle ore 15.00 alle 19.00. Esperti di… Leggi tutto
Fino al 9 settembre sarà possibile presentare la propria candidatura e partecipare al bando di ricerca sulla figura di Raimondo… Leggi tutto